Dopo la pesante sconfitta contro lo Spezia di Vincenzo Italiano, è tempo di Nazionali. Una pausa che farà bene ai ragazzi di mister Inzaghi per ritrovare se stessi e ritornare sulla carreggiata che ha come direzione la salvezza. Nessun giorno di riposo per i giallorossi, tornati all’allenamento subito dopo la disfatta contro i liguri per lavorare al meglio sui numerosi errori commessi in difesa. Cinque sconfitte consecutive, se si considera anche la gara di Coppa contro l’Empoli, cominciano a diventare pesanti e nel Sannio non si è respirato ottimismo.
Intanto, ai tre calciatori convocati già durante la prima sosta per le Nazionali, Glik, Ionita e Dabo, s’è aggiunto anche Lapadula, che tramite i propri canali social ha trasmesso tutto l’entusiasmo per la prima convocazione con la nazionale peruviana. Il calciatore, che ai tempi del Pescara – stagione 2015/16 – fu vicino alla convocazione con la nazionale italiana, a cui furono preferiti i play-off con i biancazzurri per l’approdo in serie A – in quella stagione l’attaccante italo-peruviano siglò in campionato ben 27 reti in 40 presenze. Così dopo aver sbrigato le pratiche per ottenere la cittadinanza della madre, l’ex Lecce ha accolto con piacere la convocazione del tecnico Gareca che gli ha permesso finalmente di coronare il suo sogno e ricongiungersi con le proprie origini.
L’attaccante scenderà in campo i prossimi 14 e 18 novembre per le sfide di qualificazione ai Mondiali del 2020 contro Cile e Argentina, cercando di farsi trovare pronto anche nella non facile trasferta di Firenze del 22 novembre, gara d’esordio, tra l’altro, di Cesare Prandelli, tecnico che da ieri sera ha sostituito Iachini sulla panchina viola.
Come già detto, anche Kamil Glik sarà impegnato con la Nazionale polacca. Il difensore centrale, ex Torino e Monaco, ha di fronte addirittura un triplice impegno: l’11 novembre è in programma l’amichevole contro l’Ucraina, mentre, di ritorno in Italia, all’orizzonte ci sono le sfide contro l’Italia di Mancini al Mapei Stadium (15 novembre) e contro l’Olanda (18 novembre), valide per il Nations League. Triplice incontro anche per Ionita: il centrocampista moldavo scenderà in campo prima il 12 novembre, in amichevole contro la Russia, poi in Nations League contro la Grecia e il Kosovo, rispettivamente il 15 novembre e il 18 novembre. Per Bryan Dabo, infine, altra convocazione con il Burkina Faso: in programma i due match di qualificazione alla Coppa D’Africa, doppio confronto con il Malawi, del 12 e del 16 novembre.
Benevento: quattro i convocati con le rispettive Nazionali
