Mastica amaro Luciano Spalletti, al termine dell’ottavo di Cappa Italia che gli il suo Napoli ha disputato contro la Cremonese e che ha visto qualificarsi la squadra del neo-tecnico Davide Ballardini. Queste le parole dell’allenatore degli azzurri rilasciate ai microfoni di Mediaset:
“Siamo molto dispiaciuti e delusi. Non possiamo prescindere dalla gestione della palla. Oggi non siamo stati così bravi ma la partita era in controllo poi abbiamo perso due palle in uscita e dai nostri errori, anche sotto porta, è passata la qualificazione. Quando metti in discussione la partita per errori banali poi la partita diventa complicata. Tutti i calciatori conoscevano la storia delle partite precedenti in questa edizione della Coppa Italia. Si sanno certe cose, anche legate alla nostra esperienza individuale nel calcio. Se non riesci a mostrare sempre la tua qualità poi vengono fuori anche risultati come quello di stasera perché anche gli altri giocano e ti mettono in difficoltà. Potevamo chiudere la partita col terzo gol perché poi loro sono stati costretti ad uscire di più anche se il loro modo di giocare è stato recuperare palla. Eravamo in gestione e sbagliando qualche pallone di meno potevamo vincere. Noi siamo fuori perché abbiamo giocato al di sotto delle nostre possibilità.
Quando abbiamo preso il secondo gol abbiamo inserito il centrocampo titolare per ritrovare distanza e misure e gestire meglio la gara. Invece abbiamo subito due o tre situazioni in area di rigore. Non siamo stati lucidi ad attaccare bene e siamo stati meno puliti sulle scelte. Ai calci di rigore loro sono stati bravissimi e bisogna fargli complimenti.
Sulla Supercoppa di domani non so chi vincerà perché sono entrambe due squadre forti con esperienza e qualità per superare l’avversario”.
