Napoli-Como 0-0: spento l’attacco azzurro, Milinkovic-Savic salva i suoi dalla sconfitta

Nell’anticipo delle 18 della decima giornata di Serie A si affrontano due delle squadre più in forma del momento. Il Napoli, al momento capolista insieme alla Roma dopo aver battuto Inter e Lecce, il Como di Fabregas, sempre più bello da vedere e momentaneamente quinto in classifica con 16 punti. Praticamente, i lombardi al momento sono a cinque lunghezze dal primo posto e se nella scorsa stagione furono la sorpresa dell’anno, adesso nessuno si stupisce nel veder loro guadagnare punti. Da ricordare che i Lariani sono reduci da sette risultati utili consecutivi in campionato.

PRIMO TEMPO

La prima occasione è del Como che approfitta di una brutta uscita dei partenopei per rubare palla e trovare una conclusione al volo e dal limite di Caqueret: blocca senza problemi, Milinkovic-Savic. Primi venti minuti dominati dalla forza a centrocampo del Napoli di contrastare il palleggio del Como e da diverse interruzioni di gioco. Tanti falli, nessuna vera conclusione. Sono infatti già due i gialli al 21′, Perrone ed Anguissa. Rigore per il Como al 26′, Morata atterrato da Milinkovic-Savic. Tira lo stesso spagnolo, il portiere napoletano indovina l’angolo e para. Alla mezz’ora finalmente uno squillo azzurro con McTominay che tira da circa ventidue metri, pugni e deviazione laterale di Butez. Al minuto 37 noie fisiche costringono Gilmour ad uscire, per lui entra Elmas. Proprio il macedone è protagonista di un nuovo tiro dalla distanza per i napoletani, Butez para senza problemi. Durante il recupero c’è un tiro di Nico Paz dal limite, alto di molto. La prima frazione di gioco non ha offerto tantissime emozioni, bloccato il Napoli, palleggio spesso fermato prima del vero pericolo, quello del Como. Ovviamente, il risultato a reti bianche è deciso soprattutto dal rigore sbagliato dai lombardi al 26′.

SECONDO TEMPO

Appena entrato, Gutierrez prova il mancini dal limite, tiro alto di poco ma che dà fiducia agli azzurri. Al 55′ Butez commette un errore in impostazione, McTominay però ha fretta di tirare in porta e la mette fuori. Lo scozzese avrebbe potuto fare di meglio. Pochi minuti dopo invece, sul tiro ad incrocio di Politano deve davvero impegnarsi il portiere comasco. A poco più di un quarto d’ora dalla fine Conte sostituisce l’evanescente Neres, spazio a Lang. A dieci dalla fine è buono il cross di Politano al centro dell’area, Hojlund schiaccia troppo sul portiere. Da mettere a referto su corner, anche un colpo di testa di Lucca molto centrale. Gli azzurri continuano a non riuscire ad impegnare seriamente Butez, siamo ormai al 90′. Era l’ultima occasione del match, le due squadre si dividono il punto al termine di una gara molto fisica.

TABELLINO:

NAPOLI (4‑3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Spinazzola (46′ Gutierrez); Anguissa, Gilmour (37′ Elmas), McTominay; Politano (87′ Lobotka), Hojlund (87′ Lucca), Neres (72′ Lang). All. Conte

COMO (4-2-3-1): Butez; Smolcic (71′ Posch), Ramón, Kempf (8′ D.Carlos), Valle; Perrone, Caqueret (71′ Da Cunha); Addai (82′ Rodriguez), Nico Paz, Diao; Morata (82′ Duvikas). All. Fabregas

Note: 26′ rigore sbagliato da Morata

Marcatori: –

Fonte foto: sscnapoli.it