La Salernitana di Castori, domani alle 19:00, sfiderà il Pisa all’Arena Garibaldi-Romeo Anconetani nel turno infrasettimanale valido per la 22° giornata della Serie B.
Nella partita di andata, i granata non ebbero tante difficoltà contro i nerazzurri, dal momento che trionfarono all’Arechi per 4-1, grazie alle doppiette di Tutino e Kupisz che resero praticamente inutile il rigore siglato all’81’ da Marconi. Quella fu la prima disfatta in campionato per i toscani, i quali, con 27 punti totalizzati, -frutto di 6 vittorie, 9 pareggi e 6 sconfitte- si trovano attualmente all’undicesimo posto in classifica, a -4 dalla zona play-off. Tuttavia, nonostante i nove punti di svantaggio rispetto ai campani, gli uomini di D’Angelo non sono certo da sottovalutare: il Pisa, così come anche la Salernitana, ha perso solo una gara tra le mura amiche (contro il Cittadella) ed inoltre, in casa la formazione toscana è stata in grado di fermare Monza e Chievo, ovvero la seconda e la terza in classifica.
Per quanto concerne la compagine granata, i ragazzi di Castori, dopo un momento di sbandamento, sono riusciti a ristabilizzarsi, quantomeno parzialmente, ed infatti sono reduci da tre risultati utili consecutivi. C’è da dire però che da molto tempo non si vede in campo la Salernitana che tanto bene aveva fatto nella fase iniziale della stagione: l’impressione è che la pesante sconfitta per 3-0 contro il Monza, seguita dalla “manita” contro l’Empoli al Castellani, abbia ridimensionato le speranze della rosa granata, la quale negli ultimi due match ha dimostrato di non riuscire a concretizzare le azioni pericolose create. Una vittoria in trasferta, dopo l’ultimo periodo, potrebbe donare quella spinta emotiva necessaria per una squadra che punta al secondo posto, al momento conteso da Salernitana, Chievo e Monza.
Per la gara di domani, Castori potrebbe ripresentare gli stessi uomini, o quasi, visti sabato scorso contro il Chievo: Belec tra i pali, con la retroguardia composta da Aya, Mantovani e Bogdan, scelta dettata anche dall’impossibilità di schierare Gyomber. Ai lati potrebbero essere riproposti Casasola e Jaroszynski, dati i problemi che hanno accusato nei giorni scorsi Durmisi e Kupisz, con Cicerelli che potrebbe subentrare a partita in corso, mentre in mediana dovrebbe essere riconfermata la “triade” Coulibaly-Di Tacchio-Capezzi. In attacco, è probabile che Castori schieri la coppia offensiva Djuric-Tutino, anche se potrebbe essere lasciata una chance a neoacquisto Kristoffersen.
PROBABILI FORMAZIONI
PISA(4-4-2): Perelli, Birindelli, Beghetto, Benedetti, Caracciolo, Marin, De Vitis, Gucher, Belli, Palombi, Vido. All. D’ Angelo
SALERNITANA (3-5-2): Belec, Bogdan, Aya, Mantovani, Casasola, Di Tacchio, Capezzi, Coulibaly, Jaroszynski, Tutino, Djuric. All. Castori
