Napoli – LeicesterIl Napoli affronta il Leicester allo stadio “Diego Armando Maradona”, nella gara valevole per l’ultima giornata della fase a gironi, una sfida che mette in palio la qualificazione per la fase ad eliminazione diretta di Uefa Europa League. Il Napoli non può permettersi errori, solo la vittoria può consentire la promozione; se in prima o seconda posizione dipenderà dall’esito di Legia Varsavia – Spartak Mosca.
PRIMI TEMPO:
Il Napoli apre subito il sipario allo spettacolo e al 4′ minuti di gioco passa in vantaggio: Zielinski recupera palla a centro campo e inserisce Petagna, che calcia trovando il muro difensivo avversario, la palla però viene respinta favorendo Ounas, il quale, con un ottimo gesto tecnico, infila il pallone ad incrocio nell’angolo opposto, dove Schmeichel non può arrivare. Gli uomini di Spalletti nom si fermano, insistono e trovano il raddoppio, sempre partendo dal solito Piotr Zielinski che fa filtrare il pallone, come un cecchino, per l’inserimento di un Petagna incredibilmente generoso, il quale serve a due passi sulla sinistra Elmas, che appoggia a rete. È 2-0 al 24′. Dura poco però l’entusiasmo del Napoli e gli inglesi si fanno più aggressivi. Il Leicester accorcia le distanze al 27′: da punizione defilata Maddison scarica in aria, palla deviata da Di Lorenzo, il quale favorisce Evans che calcia e batte Meret.Cinque minuti più tardi il Leicester beffa il Napoli e afferra il pareggio con Kiernan Dewsbury-Hall che riceve centralmente e prepara la conclusione al volo, bellissima e precisa, che supera l’angolino del numero 1 azzurro. L’arbitro Lahoz fischia due volte. Si va negli spogliatoi dopo un primo tempo intenso che pullula di gol.
SECONDO TEMPO:
Gli azzurri ripartono aggressivamente, ancora con Ounas protagonista, che riceve sulla destra dall’ottima sfonda prodotta dai biedi di Zielinski, avanza sulla fascia, si porta il pallone sul sinistro e calcia di forza sul primo palo, dove Schmeichel schiera i guantoni a respingere. Al 53′ il Napoli scavalca ancora gli avversari: tutto parte sempre da Zielinski, che col contachilometri cambia il gioco sulla sponda opposta per Malcuit, arriva il raddoppio di Di Lorenzo, il quale crosso in aria, Petagna fa velo per Elmas che solo davanti a Schmeichel segna la doppietta personale. Non passa molto tempo e gli uomini di Spalletti già tremano, a causa di un’ingenuità di Di Lorenzo che appoggia erroneamente palla per Maddison, il quale arriva in aria e prova il destro in corsa, ma Meret guarda la sfera sfilare sul fondo. Al 75′ ancora paura per il Napoli, con Daka che riceve in aria e offre la sponda a Vardy, il quale calcia sull’esterno della rete. Cinque minuti più tardi, Daka in aria inserisce di tacco Castagne che serve orizzontalmente Dewsbury-Hall, il quale scivola al momento del tiro. Tira un sospiro di sollievo la formazione di Spalletti. All’ 87′ Mertens riceve centralmente e inserisce Malcuit che calcia di forza, ma trova i guantoni di Schmeichel a respingere in angolo. Nel recupero Maddison cerca la parabola dalla lumga distanza, si muove male la difesa azzurra, arriva Vardy sul pallome che colpisce di testa, ma la conclusione termina oltre la traversa. Triplice fischio di Lahoz e il Napoli è ancora in Europa. È 3-2 al Maradona.
FORMAZIONI:
Napoli: Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Jesus, Mario Rui, Demme (Manolas 78′), Zielinski, Elmas, Lozano (Malcuit 44′), Ounas (Mertens 63′), Petagna. All. Luciano Spalletti.
Leicester: Schmeichel, Castagne, Evans, Soyuncu, Bertrand, Tielemans (Soumaré 73′), Ndidi, Maddison, Dewsbury-Hall (Albrighton 89′), Barnes (Daka 72′), Vardy. All. Brendan Rogers.
MARCATORI: Ounas (4′), Elmas (24′; 53′), Evans (27′), Dewsbury-Hall (33′).
AMMONITI: Petagna, Demme.
ESPULSI: nessuno.
Foto: profilo instagram Napoli.
