Alla Dacia Arena, domani alle 18:30, Udinese e Salernitana si scontreranno per l’ultima giornata del girone d’andata di Serie A.
Questa prima metà di campionato non è stata tanto fortunosa e benevola per i granata: infatti, fino ad ora, la stagione della formazione campana è stata condita da vari infortuni (come quello di Mamadou Coulibaly, perno del centrocampo granata fuori da oltre due mesi), da molte sconfitte (quattordici in diciotto match disputati), da un cambio in panchina e da una vicenda societaria particolarmente problematica. Proprio quest’ultima sarà argomento di dibattito alla riunione di domani del Consiglio Federale, in cui potrebbe essere stabilita una proroga fino a giugno per la cessione del club campano. Ovviamente, una situazione del genere non deve essere stata facile da affrontare nemmeno per i membri della rosa, alcuni dei quali hanno disputato quest’anno per la prima volta una gara nel massimo campionato italiano. Dunque, la sfida di domani non annullerebbe tutte le difficoltà riscontrate dalla Salernitana, ma permetterebbe di chiudere il 2021 con un’importante iniezione di fiducia, specialmente per la tifoseria di Salerno, la quale si è sempre mostrata vicina dai suoi beniamini, anche nei momenti più critici.
L’Udinese tuttavia si presenta come avversario molto ostico: nonostante l’esonero di Gotti, i friulani, sotto la guida del nuovo tecnico Gabriele Cioffi, sono riusciti a pareggiare col Milan, a strappare il pass per gli ottavi di Coppa Italia dopo il successo per 4-0 contro il Crotone e a replicare il poker in campionato nella sfida esterna contro il Cagliari. I bianconeri, fermi al 14° posto con 20 punti in classifica, sono inoltre stati in grado di fermare, nel corso della stagione, anche squadre del calibro di Atalanta, Lazio e Juventus e, di conseguenza, non sono assolutamente una squadra da sottovalutare. Il tecnico dell’Udinese ha fatto molto bene nelle sue prime tre da allenatore e, sicuramente, vorrà mantenere l’imbattibilità anche contro la compagine ultima in classifica. Tuttavia, su nove gare giocate tra le mura amiche della Dacia Arena, solo due volte la formazione friulana è riuscita ad imporsi e a portare a casa i tre punti (ovvero contro Venezia e Sassuolo). Un dato che certamente fa ben sperare la tifoseria salernitana.
Per quanto concerne la formazioni, è plausibile che Colantuono riproponga il 3-5-2 visto contro l’Inter: Fiorillo dovrebbe nuovamente partire dal 1′ al posto di Belec, mentre Bogdan, Gyomber e Gagliolo dovrebbero comporre la difesa granata. Affiancato da Obi e Kastanos, L.Coulibaly dovrebbe agire da centrocampista centrale, mentre Delli Carri e Ranieri dovrebbero giocare nel ruolo di esterni. In attacco, potrebbe essere riconfermata la coppia Ribéry-Simy, anche se l’ipotesi Djuric non è totalmente da escludere.
PROBABILI FORMAZIONI
UDINESE (3-5-2): Silvestri; Becao, Nuytinck, Samir; Molina, Arslan, Walace, Makengo, Udogie; Deulofeu, Beto. All. Cioffi.
SALERNITANA (3-5-2): Fiorillo; Bogdan, Gyomber, Gagliolo; Delli Carri, Obi, L. Coulibaly, Kastanos, Ranieri; Ribery, Simy. All. Colantuono.
fonte foto: sito ufficiale. U.S. Salernitana 1919
