Sinner blinda gli AO e solleva ancora il trofeo di Melbourne, battuto Zverev in tre set

Sinner rialza la coppa di Melbourne. Il tennista altoatesino batte Zverev in tre set 6-3 7-6 (7-4) 6-3 e vince per la seconda volta consecutiva gli Australian Open, il terzo titolo Slam della sua carriera. La nuova stagione del numero uno al mondo ricomincia dalla precedente: Sinner blinda trofeo e classifica.

IL MATCH

I due campioni entrano feroci e affamati in campo, dando vita a scambi molto lunghi e intensi, arricchiti dalla potenza dei colpi.

Nel quarto game Sinner ha due occasioni per guadagnare un prezioso vantaggio, ma il rivale non cede alla tensione e annulla entrambe le palle break. La tattica dell’altoatesino mira al dritto in accelerazione di Zverev, nel quale risiede l’evidente punto debole, cercando di insisterne il richiamo per minarne la precisione. L’ottavo game, il più lungo del set, ospita il vantaggio. Non è bastato annullare due palle break, un dritto micidiale di Sinner piega la racchetta del tedesco che devia sulla rete. Al servizio una grandiosa giocata a rete, quasi da doppista, porta l’azzurro al set point, blindato con l’ace esterno. 

Il secondo set segue le orme del primo. Sinner insinua il rivale nel quarto game rischiando di passare in vantaggio, ma ancora Zverev si oppone. Il numero uno al mondo comincia a variare il suo tennis e a ricorrere spesso alla palla corta, non sempre con successo, lasciando il rivale spiazzato oltre la linea di fondo.

Zverev cresce, soprattutto nel servizio e alza il livello del match, ma Sinner resiste e con un passante a chiudere un punto spettacolare trascina la partita al tiebreak. Nonostante la tenacia del tedesco, un servizio vincente regala il anche secondo set a Sinner.

Il terzo set prosegue a favore dell’altoatesino che assedia il servizio di Zverev nel sesto game. Nonostante la reazione grintosa del tedesco in risposta, Sinner difende il gioco con l’ace, lascia il seguente all’avversario e serve per il match. Un passante diagonale regala a Jannik Sinner il terzo titolo Slam e la seconda vittoria consecutiva degli AO. 

Foto: profilo Facebook ufficiale AO