Grande partecipazione e vivo interesse per la presentazione del volume “Vita, sogni e pallone” di Pasquale Ciambriello, edito da Guida Editori, che si è tenuta lunedì 3 novembre 2025 presso la sede dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, in via Partenope 5 a Napoli. A fare gli onori di casa sono stati il presidente dell’Ordine, Ottavio Lucarelli, e il vicepresidente Mimmo Falco, che hanno sottolineato il valore dell’informazione, la responsabilità del giornalismo e la necessità di incoraggiare le nuove generazioni a intraprendere la professione con passione e rigore. Nel corso dell’incontro, l’autore Pasquale Ciambriello ha condiviso con il pubblico i temi centrali del suo libro, che intreccia sogni, passioni, radici e valori familiari, offrendo una riflessione profonda sul significato della crescita personale e collettiva attraverso il calcio e la vita quotidiana. Sono intervenuti inoltre il professore Samuele Ciambriello, docente universitario, e Paolo Specchia, opinionista ed ex allenatore del Benevento Calcio, che hanno messo in evidenza la valenza educativa e formativa del volume, capace di trasmettere messaggi positivi ai giovani lettori. L’editore Diego Guida ha ricordato come abbia creduto sin dal primo momento nel progetto letterario di Ciambriello, riconoscendone l’autenticità e la forza comunicativa. A presentare e moderare l’incontro è stata la giornalista e conduttrice televisiva Mary D’Onofrio, che ha guidato il dialogo con sensibilità e competenza.
“Il messaggio che vorrei arrivasse alle giovani generazioni attraverso il mio libro – ha dichiarato l’autore Pasquale Ciambriello – è quello di credere sempre nei propri sogni, perché in un modo o nell’altro si realizzano. Fondamentale che alla base di tutto ci sia la passione e la voglia di migliorarsi e di non mollare mai. A mio figlio Giuseppe ed a tutti i ragazzi e le ragazze, dico di non mollare mai, di inseguire i propri sogni e di coltivare le proprie passioni. Grazie al presidente dell’ordine, Ottavio Lucarelli ed al vicepresidente Falco per l’ospitalità, agli illustri relatori per aver accolto con entusiasmo il mio invito ed a tutti gli intervenuti”. L’evento si è concluso con un momento di confronto con il pubblico, confermando il successo di un incontro all’insegna della cultura, dello sport e dei valori che unisconogenerazioni diverse sotto il segno della passione e dell’impegno.
