Quello che serviva al Napoli era una importante prova di forza, per scacciare i fantasmi della pesantissima sconfitta subita due settimane fa in quel di Eindhoven. La reazione ad onor del vero è arrivata a metà, perché gli Azzurri si rendono protagonisti di una buona prestazione ma non trovano la via del goal, contro un Eintracht solido difensivamente per tutta la partita.
I tedeschi arrivano al Maradona con le chiarissime intenzioni di portare un punticino a casa, annullando il potenziale offensivo degli avversari, e l’obiettivo è in larga parte portato a casa: dopo i primi 15 minuti di sofferenza, i ragazzi di Toppmoller prendono le misure e ingabbiano tatticamente i giocatori partenopei, che giocano un calcio più propositivo ma poche volte pericoloso concretamente, con le opportunità maggiori capitate sui piedi di un McTominay stranamente più impreciso del solito.
Le poche alternative a disposizione hanno penalizzato la squadra di Conte nel prosieguo del match, impedendo al tecnico leccese di sparigliare le carte contro un avversario ben organizzato e difficile da scardinare.
Termina 0-0 la sfida delle 18:45, un punto che poco aiuta la situazione delle due squadre, che si trovano al diciottesimo e diciannovesimo posto con 4 punti a testa, con la possibilità di essere superati da svariati avversari in base alle combinazioni dei risultati nelle prossime partite di giornata. Il Napoli fa sicuramente un passo in avanti dal punto di vista del gioco rispetto all’infausta trasferta neerlandese, ma la situazione di classifica è decisamente critica e arrivati a questo punto gli Azzurri si trovano nella scomoda situazione di non poter più avere jolly a propria disposizione, è imperativo vincerle tutte se si vuole continuare a sognare un prosieguo del cammino europeo.
NAPOLI (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Gutierrez; Anguissa, Lobotka (dal 29′ st Lang), McTominay; Politano (dal 20′ st Neres), Hojlund, Elmas. All: A. Conte
EINTRACHT FRANCOFORTE (3-4-2-1): Zetterer; Collins, Koch, Theate; Kristensen, Chaibi (dal 48′ st Dahoud), Larsson (dal 34′ st Skhiri), Brown (dal 48′ st Amenda); Gotze, Bahoya (dal 20′ st Knauff); Burkardt. All: D. Toppmoller
AMMONITI: Rrahmani (N), Zetterer (E), Gutierrez (N).
fonte foto: pagina Facebook ufficiale SSC Napoli
