La Salernitana quest’oggi ospita all’Arechi la Sampdoria di D’Aversa per la 13° giornata di Serie A. La formazione di casa scende in campo con l’ex di turno Vid Belec tra i pali, Zortea e Ranieri nel ruolo di terzini e, come centrali, Gyomber e Gagliolo, schierato al posto dell’indisponibile Strindberg. I tre che compongono il centrocampo, dati anche i problemi fisici di M. Coulibaly e Capezzi, sono ancora una volta L.Coulibaly, Di Tacchio e Kastanos. Gondo e Djuric vincono il ballottaggio con Bonazzoli e Simy e, dunque, compongono l’attacco granata, spalleggiati da Franck Ribéry.
PRIMO TEMPO
Parte subito in zona offensiva la compagine di casa, che arriva alla conclusione al 3′ con Ribéry, il cui tiro viene deviato in corner. Dopo un buon avvio dei campani, anche la Samp prova a rendersi insidiosa, prima con una doppia conclusione di Quagliarella respinta dalla retroguardia granata, e poi con un tiro da buona posizione di Candreva, che però termina alto sopra la traversa. La squadra di D’Aversa sembra intenzionata a passare in vantaggio prima del duplice fischio, e al 36′ Belec deve compiere due miracoli, uno su Thorsby e l’altro su Caputo, altro ex della gara, evitando il vantaggio ligure. L’1-0 degli ospiti però è solo rimandato, perché al 40′ Di Tacchio tenta di anticipare uno stacco di Thorsby ma spedisce la palla nella propria porta, regalando il vantaggio ai blucerchiati. Dopo solo 3′ arriva anche il clamoroso uno-due della Sampdoria con un tiro di Candreva che si insacca alle spalle di Belec dopo un grande assist di Quagliarella. Termina 2-0 il primo tempo, con gli ospiti che sono stati abili e cinici nello sfruttare le opportunità create.
SECONDO TEMPO
Nella ripresa i granata vanno vicini al goal del 2-1 con un tiro a volo di Ranieri su corner, ma Audero riesce ad evitare la rete dei campani con un intervento prodigioso. La formazione di Colantuono prova a sfruttare le palle inattive, e al 58′ Quagliarella si mostra provvidenziale, salvando sulla linea una punizione calciata perfettamente da Ribéry. La Salernitana prova a sfondare il muro eretto dai doriani con dei cross dalle fasce, ma le spizzate di Djuric e Obi non impensieriscono più di tanto Audero. La Salernitana cerca anche di sbilanciarsi per trovare il goal della speranza, rischiando anche qualcosa durante i contropiedi della Sampdoria innescati da Candreva e Caputo. Ma nonostante una buona prestazioni nella seconda metà di gara, la Salernitana non riesce a segnare e perde 2-0 tra le mura amiche dell’Arechi. Ora la prossima per i granata sarà col Cagliari che, pareggiando col Sassuolo quest’oggi, ha raggiunto i granata in classifica a 7 punti.
TABELLINO
SALERNITANA (4-3-1-2): Belec; Zortea (55′ Kechrida), Gyomber, Gagliolo, Ranieri: L. Coulibaly, Di Tacchio (66′ Schiavone), Kastanos (46′ Obi); Ribery (66′ Simy); Gondo (55′ Bonazzoli), Djuric. All.: Colantuono. A disposizione: Fiorillo, De Matteis, Bogdan, Jaroszynski, Delli Carri, Kechrida, Schiavone, Obi, Capezzi, Simy, Bonazzoli, Vergani.
SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski (60′ Dragusin), Ferrari (64′ Chabot), O. Colley, Augello; Candreva, Thorsby, Ekdal, Verre (60′ Askildsen); Quagliarella (86′ Gabbiadini), Caputo. All.: D’Aversa. A disposizione: Falcone, Ravaglia, Dragusin, Chabot, Yoshida, Depaoli, Murru, Askildsen, Trimboli, Ciervo, Gabbiadini, Torregrossa.
Indisponibili: Ruggeri, Coulibaly M., Veseli, Strandberg (Salernitana) – Damsgaard, Ihattaren, Vieira (Sampdoria) Squalificati: Silva (Sampdoria)
ARBITRO: Giacomelli di Trieste – Guardalinee: Scarpa e Marchi – Quarto Uomo: Cosso – Var: Scozza Avar: Bottegoni
AMMONITI: Bereszynski (Samp), Ekdal (Samp).
RETI: 40′ aut. Di Tacchio, 43′ Candreva
Fonte foto: sito ufficiale U. S. Salernitana 1919
