Il recentissimo cambio di proprietà dirada le nubi che si erano addensate intorno alla solidità dell’assetto societario e genera, inevitabilmente, una ventata di entusiasmo in tutto l’ambiente. La squadra, imbattuta da sei partite, cerca continuità sia di gioco che di prestazioni per continuare quel faticoso percorso di crescita che mira ad allontanarsi il più rapidamente possibile dalla zona salvezza. Nell’incontro valevole per la diciassettesima giornata del campionato di serie A il Genoa, tredicesimo con 16 punti, riceve al Ferraris, fischio d’inizio previsto domani alle ore 18:00, il Napoli, secondo a quota 35. L’arrivo al vertice dello storico club ligure di Dan Sucu, già proprietario del Rapid Bucarest, rilancia le ambizioni di un progetto che sembrava essersi arenato con i problemi vissuti dal gruppo americano 777 partners. La scelta di Patrick Vieira in panchina, il francese ha rilevato Alberto Gilardino che aveva riportato il Grifone in massima serie, ha restituito solidità alla squadra che nelle ultime quattro uscite ha ottenuto una vittoria, superando in trasferta l’Udinese, e tre pareggi ma il cammino è ancora lungo, nulla è stato fatto ed è assolutamente vietato distrarsi perché i due punti di vantaggio sulla terzultima piazza sono un margine davvero esiguo e basta davvero poco per farsi risucchiare nuovamente nella zona più calda della graduatoria. In attesa di capire quali saranno le idee dell’imprenditore romeno sui possibili acquisti per rinforzare un organico che la sessione estiva di mercato ha impoverito soprattutto in prima linea con le cessioni dei totem Gudmundsson e Retegui, attuale re del gol con 12 centri, l’allenatore transalpino punta sul 4-3-3 come assetto di riferimento, propone una squadra compatta in fase difensiva ma non disdegna la sortita offensiva quando si presenta l’occasione. Andrea Pinamonti, con cinque reti al proprio attivo, è il capocannoniere di una squadra che segna, in media, meno di un gol a partita, è l’unica a non aver mai vinto una partita in casa ed in trasferta ha raccolto fin qui dieci dei sedici punti conquistati
Credit: Tano Pecoraro Fotografia
