Coppa Italia Eccellenza – Il Portici vince in rimonta ma non basta, a passare è l’Ercolanese. La cronaca

Sotto la pioggia torrenziale che colpisce il «San Ciro» Portici ed Ercolanese si affrontano nell’antipasto di Coppa Italia. Gli azzurri hanno bisogno di segnare almeno due reti per provare a passare il turno, una sola rete non basterebbe per il passaggio nel girone E. Ma, ancor prima che per la posta in palio, e come sottolineato da Sarnataro, è la gara stimolante di chi sa che può confrontarsi contro una corazzata importante e continuare ad entrare a regime. L’allenatore azzurro sceglie il 4-3-3, lanciando Vable e Ferrara dall’inizio, ancora Filogamo al centro dell’attacco, mentre Sanchez sceglie l’ex Romano a guidare l’attacco. Ad accendere la prima scintilla dell’incontro sono i granata allenati da mister Sanchez, all’8′ Romano viene lanciato in profondità e calcia, trovando l’importante risposta di Fiorillo. Dieci minuti dopo la risposta del Portici: Samb scappa sulla destra, cambia lato col pallone servito da Carrotta a Di Paola; l’attaccante evita un uomo e calcia a giro, sfiorando non di molto il sette.
Ed è ancora Romano a rendersi pericolosissimo al 24′, quando riceve da Saviano in area, evita un uomo e calcia. Il duello con Borrelli si rinnova, e a vincerlo è ancora l’estremo difensore. L’Ercolanese segue un canovaccio: i centrali impostano, spesso sul lato opposto dove gi esterni come Percope e Saviano sono pronti a rendersi pericolosi puntando l’uomo. Al 32′ nasce così l’occasione di Saviano: il cross rasoterra non gli permette di calciare coi tempi giusti.

Nella ripresa parte meglio l’Ercolanese approfittando di un errore in impostazione di Sepe. Passati quattro minuti Frulio riconquista e serve in profondità Saviano, che resta in gioco e beffa con uno scavetto Borrelli. Sarnataro tira dentro Sarno e Vacca, tirando fuori un centrale difensivo come Fiorillo e arretrando Vable. La scelta premia al 58′, quando Vacca allarga per Di Paola, palla al centro e colpo di testa di Filogamo che batte Russo e ristabilisce la parità. Se il Portici spinge parecchio sulla sinistra, l’Ercolanese è pericolosa in contropiede: a venti dalla fine Simonetti è lanciato verso la porta, duella con Vable e conclude, ma i guantoni di Borrelli congelano il pari.

In un secondo tempo di più a tinte azzurre, a dieci dalla fine si accendono le chance: Sarno scappa sulla destra, va al cross basso e trova dall’altra parte Di Paola, che calcia a botta sicura trovando una deviazione miracolosa di Russo. Tre minuti più tardi capovolgimento di fronte, Caso Naturale riceve sulla destra approfittando della superiorità numerica. Il cross teso al centro è perfetto per Simonetti, che da due passi calcia stampando la palla clamorosamente sulla traversa e divorandosi il vantaggio. A cinque dalla fine la punizione di De Biase dà soltanto l’illusione del gol, Russo la respinge e per il direttore di gara la sfera non è entrata. All’88’ però il destino restituisce, dalla mattonella opposta su un calcio di punizione dalla trequarti ci va Sarno: la sua traiettoria è imprendibile per l’estremo difensore, costretto a raccogliere la sfera nel sacco. Al 91′ il Portici ci crede d’orgoglio e determinazione; Letizia d’esperienza sfila avanti ad un difensore e guadagna un calcio di rigore. Ma dagli undici metri il numero 20 spara alto sulla traversa, strozzando in gola l’urlo di gioia del «San Ciro». Al triplice fischio il Portici mastica amaro, e nonostante il 2-1 dice addio al passaggio del turno per la differenza reti. Letizia si divora il gol qualificazione, ma gli applausi del pubblico rispecchiano una prestazione enorme degli azzurri. Gli uomini di Sarnataro rispondono colpo su colpo e nella ripresa mettono in risalto tutte le loro qualità, tra la fantasia di Sarno e l’esperienza di Letizia e Vacca. Strappano una vittoria che avvisa i granata in campionato, e domenica mattina sarà ancora battaglia.

TABELLINO

Portici: Borrelli F.; Esperimento, Fiorillo (55′ Vacca), Sepe, Ferrara (90′ Falcone), Samb (62′ Letizia), Visciano, Carrotta (55′ Sarno), Vable, Filogamo (78′ De Biase), Di Paola; all. Sarnataro

Ercolanese: Russo; De Giorgi, Vitiello, Amelio (45′ Todisco), Percope; Aracri  Fontanarosa, Frulio (54′ Potenza); Simonetti, Romano (67′ Malafronte), Saviano (60′ Caso Naturale); all. Sanchez

Marcatori: 49′ Saviano, 58′ Filogamo, 88′ Sarno
Note: ammoniti Di Paola, Visciano, Fontanarosa
Arbitro: Semmon

FOTO: Alfredo Russo, Portici 1906