Napoli, in casa dell’avversario. Il Bologna di Italiano tenta il colpaccio con la capolista

In uno degli incontri di cartello dell’undicesima giornata del campionato di serie A, turno che promette spettacolo ed emozioni, il Bologna, quinto in classifica con 18 punti, riceve allo stadio Dall’Ara, fischio d’inizio previsto domenica alle ore 15:00, il Napoli, capolista a quota 22.

Il percorso fin qui compiuto, il bilancio è di cinque vittorie tre pareggi e due sconfitte, ribadisce la bontà del progetto  societario. I felsinei, reduci dal pareggio a reti bianche contro il Brann, puntano su innesti funzionali all’idea di calcio del proprio condottiero e, senza eccedere in spese folli, continuano a crescere e avvicinano la leadership del panorama nazionale.

Vincenzo Italiano, costretto a fronteggiare l’assenza dell’infortunato Freuler, si conferma come uno degli allenatori che, da semplice emergente, sta ormai diventando un profilo di assoluta affidabilità che viene certamente monitorato dai grandi club ed è apprezzato per un’idea di calcio propositivo che punta ad ottenere risultati attraverso la ricerca della supremazia nel gioco.

La predisposizione ad un gioco di natura offensiva è testimoniata con efficacia dalla continuità realizzativa di una squadra che, ad eccezione delle due sconfitte incassate con Roma e Milan, non ha trovato la via della rete solo nel pari interno a reti bianche contro il Torino.

L’ex tecnico viola, nel solco del lavoro iniziato da  Thiago Motta, ha plasmato una squadra abituata a costruire la propria azione dal basso e vogliosa di controllare la partita attraverso la ricerca di un possesso palla di qualità. La maturità acquisita nel corso del tempo ha aiutato il tecnico siciliano ad apportare gli opportuni accorgimenti.

La squadra, in base ai momenti delle diverse partite, sa anche cambiare pelle dal punto di vista tattico ed ha imparato ad orchestrare la propria trama offensiva anche in maniera più diretta ricercando con maggior frequenza la verticalizzazione nello spazio e il cross dalle fasce. I partenopei dovranno prestare la giusta attenzione ad un avversario che accompagna lo sviluppo della manovra con tanti uomini, gioca con grande intensità, tiene la linea alta e ricorre all’uso del pressing come arma privilegiata per l’immediata riconquista del pallone.

Credit: Bologna FC 1909(pagina Facebook)