Casertana: il bilancio della stagione 2019/2020

Dopo l’incubo Coronavirus, gli appassionati di calcio finalmente potranno tornare a fare sogni tranquilli: si ripartirà con Juventus-Milan e Napoli-Inter, ovvero le semifinali di ritorno della Coppa Italia, che verranno disputate rispettivamente il 12 e il 13 giugno; mentre il 20 giugno, stando alle dichiarazioni del ministro Vincenzo Spadafora, riprenderanno sia la Serie A che la Serie B, che si concluderanno in modo regolare.

Per quanto riguarda la Serie C, il discorso sembra essere più complesso, dal momento che il presidente della Lega Pro, Francesco Ghirelli, ha reso nota l’impossibilità di ripresa del campionato ordinario durante la riunione del Consiglio Direttivo della Serie C, alla quale ha partecipato anche il presidente della FIGC, Gabriele Gravina. Tuttavia, sembra essersi trovato un accordo, per cui, oltre alle promozioni di Monza, Vicenza e Reggina (prime nei rispettivi gironi), e alle retrocessioni di Gozzano, Rimini, Rieti, Rende e Bisceglie (queste ultime 2 per distacco) si disputeranno le gare di play-off e di play-out. Si dovrebbe ricominciare il 28 giugno, partendo dalla finale di Coppa Italia Serie C tra Ternana e JuventusU23.

Se la vicenda dovesse concludersi in tal modo, la Casertana concluderà il campionato al tredicesimo posto, posizione senza infamia e senza lode, lontana dalla zona retrocessione, ma anche dalla zona play-off.

La formazione di Ginestra è riuscita a totalizzare 38 punti in 30 partite, a solo 2 punti dal decimo posto (conquistato dai compaesani dell’Avellino) che sarebbe valso i play-off. Dato importante da sottolineare è che sui 30 incontri, quasi la metà si sono conclusi in parità (14), mentre è uguale il numero delle vittorie e delle sconfitte (8). I tifosi campani, probabilmente, si aspettavano qualcosa di meglio dai giocatori, e specialmente da Luigi Castaldo (miglior marcatore in Serie C della stagione passata con 17 reti), il quale in questa stagione non è riuscito nemmeno ad arrivare in doppia cifra, fermandosi a 9 goal realizzati. Una piacevole sorpresa, invece, è stato il rendimento di Ernesto Starita, ala sinistra acquistata dal Bisceglie, miglior marcatore della Casertana con 10 reti siglate.

Non potendo quindi fare più nulla per migliorare la posizione della propria squadra in classifica, l’allenatore Ciro Ginestra potrà iniziare a pensare al futuro e ad organizzarsi per la prossima stagione, in cui dovrà cercare di migliorarsi e di dimostrare il valore dei suoi.

Mirko Mugnano