Nel turno infrasettimanale ormai prossimo assisteremo all’ennesimo derby campano di questa stagione, che vedrà contrapposti la Paganese e l’Avellino in una sfida importante non solo per l’orgoglio ma anche per gli obiettivi futuri delle due squadre.
Infatti la Paganese è stata protagonista di una partenza negativa, con soli 3 punti racimolati nelle prime 6 giornate che lasciavano presagire specie per i più scettici un campionato fatto di grandi fatiche nei bassifondi. Poi a dire il vero una reazione c’è stata e sono arrivate 2 vittorie nelle ultime 3 partite, intervallate da una sconfitta contro il fin qui ottimo Teramo, per un bilancio complessivo di 9 punti in classifica e il dodicesimo posto in classifica (in realtà vi è un trenino di squadre tra l’ottavo e il dodicesimo posto tutte a pari punti, ma la Paganese si trova in fondo per la differenza reti); Avellino che ha vissuto invece un percorso decisamente inverso, una partenza super che ha portato la squadra ai vertici del campionato ma il pareggio con la Turris e il KO interno con il Catanzaro hanno dato una brusca frenata all’arrembaggio biancoverde. Ora i Lupi si trovano al quarto posto a quota 14 punti, e una vittoria sarebbe di fondamentale importanza per rilanciarsi in ottica campionato.
Occhio tuttavia alle assenze degli ospiti, che si presenteranno alla sfida senza gli squalificati Miceli e Maniero, e gli infortunati Errico, De Francesco, Forte e Pane. La Paganese sa essere un avversario insidioso per i biancoverdi, come testimonia la sfida dell’anno scorso che vide gli azzurri vincere in rimonta per 3-1 in una sfida che significò esonero per l’allora allenatore dell’Avellino Ignoffo, sostituito dopo quella partita da Ezio Capuano. Appuntamento per domani alle ore 17:30 per una sfida che entrambe le squadre hanno validissimi motivi per provare a vincere a tutti i costi
