Atalanta-Napoli: totale emergenza in difesa per gli azzurri. Le probabili formazioni

Domani sera al Gewiss Stadium di Bergamo, si sfideranno Atalanta e Napoli nel ritorno della Semifinale di Coppa Italia. Il fischio d’inizio alle ore 20:45. Si parte dallo 0-0 della gara d’andata, disputata la scorsa settimana allo stadio Diego Armando Maradona. Gli azzurri hanno a loro disposizione sostanzialmente due risultati su tre per il raggiungimento della Finale, basterebbe anche un qualsiasi pareggio con reti. Mentre ovviamente in caso di altro 0-0 dopo i 90′ regolamentari, la qualificazione verrà decisa ai tempi supplementari o eventualmente ai calci di rigore. Per il Napoli dunque, la possibilità di centrare per il secondo anno consecutivo, l’accesso alla finale di Coppa Italia e riuscirci, potrebbe sicuramente dare al gruppo morale e un’ottima iniezione di fiducia in vista anche dei successivi impegni, che così come quello contro i bergamaschi, saranno fondamentali per il prosieguo della stagione.

La squadra ora è ad un bivio, nei prossimi cinque impegni, a partire dal match di domani fino ad arrivare al ritorno dei Sedicesimi di Europa League con il Granada, c’è in gioco una gran bella fetta di stagione. Di mezzo ci saranno la Juventus in campionato, l’andata in Spagna e nuovamente l’Atalanta in trasferta. Tutto nel giro di soli quindici giorni, che potrebbero dire molto sul presente e futuro del Napoli. Cinque gare dove gli azzurri hanno la possibilità di rilanciarsi e portare una ventata di entusiasmo, ma allo stesso tempo altri passi falsi rischierebbero di compromettere definitivamente la rincorsa ai propri obiettivi.

Di fronte ci sarà un’Atalanta molto determinata, il tecnico Giampiero Gasperini ha affermato che il principale obiettivo stagionale della sua squadra, è proprio quello della vittoria della coppa nazionale. Da parte degli azzurri, servirà ovviamente grande attenzione in fase difensiva, ma allo stesso tempo bisognerà provare ad osare di più offensivamente rispetto alla partita d’andata, tentando di sfruttare gli spazi concessi dagli avversari e di colpire in contropiede. Ma le assenze di Koulibaly e Manolas, anche in virtù del notevole potenziale offensivo della formazione orobica, non fanno certamente dormire sonni tranquilli a Gattuso, che deve far fronte ad una totale emergenza nel reparto difensivo. Le indisponibilità dei due centrali difensivi titolari, potrebbero pesare non poco in vista dei tanti impegni ravvicinati.

Proprio a causa delle assenze di Koulibaly e Manolas, nell’undici titolare Gattuso è costretto a scelte obbligate in difesa. Lo schema di gioco adottato sarà il 4-3-3. Davanti ad Ospina, la retroguardia dovrebbe essere composta al centro dalla coppia Maksimovic-Rrahmani e sulle fasce da Di Lorenzo a destra con Hysaj nella corsia opposta. Ma è da tenere in considerazione anche l’ipotesi di un ritorno di Di Lorenzo nel ruolo di difensore centrale. A centrocampo probabile turno di riposo per Demme, di conseguenza si va verso un terzetto composto da Elmas e Zielinski nella posizione di mezz’ali con Bakayoko in cabina di regia. In attacco Osimhen ha ottime possibilità di ritrovare una maglia da titolare dopo quasi tre mesi, ai lati del nigeriano agiranno Lozano ed Insigne.

Probabili formazioni

Atalanta (3-4-2-1) Gollini – Toloi, Palomino, Djimsiti – Maehle, De Roon, Freuler, Gosens – Ilicic, Pessina – Zapata. All. Gasperini

Napoli (4-3-3) Ospina – Di Lorenzo, Rrahmani, Maksimovic, Hysaj – Elmas, Bakayoko, Zielinski – Lozano, Osimhen, Insigne. All. Gattuso