Napoli-Benevento: al Maradona in programma il derby campano. Ecco le probabili scelte di Gattuso e Inzaghi

Domani allo stadio Diego Armando Maradona, è in programma il derby campano tra Napoli e Benevento. Il fischio d’inizio alle ore 18:00. Sarà il quarto confronto in Serie A tra partenopei e sanniti, il secondo nell’impianto di Fuorigrotta. Sono in totale sei i precedenti contando le prime due sfide disputatesi in Serie C nella stagione 2004/2005, ad imporsi è sempre stato il Napoli. Ma in vista del match di domani, considerato il momento che attraversano le due squadre, non si prevede un divario netto in campo come nelle precedenti occasioni.

Azzurri reduci dalla cocente eliminazione in Europa League per mano del Granada, una doppia sfida nella quale gli uomini di Gattuso avrebbero certamente potuto fare molto di più contro un avversario dimostratosi non irresistibile. Non è bastata la vittoria per 2-1 per l’accesso agli Ottavi di Finale, fatale è stata la rete subita. Il Napoli dunque nel giro di poco più di un mese, con la sconfitta nella Finale di Supercoppa Italiana e le eliminazioni in Coppa Italia ed Europa League, ha vanificato tre dei quattro obiettivi stagionali. Adesso resta soltanto il campionato e l’obiettivo della qualificazione alla prossima Champions League per salvare la stagione. Contro il Benevento una gara molto delicata per i partenopei, obbligati a vincere per rimanere aggrappati al treno Champions.

Nel frattempo dopo i rientri di Koulibaly, Ghoulam e Mertens, arrivano altre buone notizie riguardo alle condizioni degli infortunati. Nella giornata di ieri sono tornati ad allenarsi regolarmente in gruppo Demme, Ospina ed Hysaj, che con ogni probabilità verranno inseriti nella lista dei convocati per il match di domani. L’auspicio è che a dare la scossa al gruppo possa essere proprio il graduale ritorno in campo di tutti gli indisponibili. Nel giro di un paio di settimane anche Lozano, Manolas e Petagna dovrebbero essere recuperati a pieno regime.

Il Benevento arriva al derby forte dell’ottimo pareggio al Vigorito contro la Roma e dei dieci punti di vantaggio sulla zona retrocessione. La squadra di Filippo Inzaghi nella gara di domenica scorsa, ha dato una grande dimostrazione di forza e solidità, limitando al meglio la formazione guidata da Fonseca nonostante gran parte della seconda frazione sia stata disputata in inferiorità numerica.

Riguardo all’undici titolare con cui scenderà in campo il Napoli, ancora scelte obbligate nel reparto offensivo per Gattuso. Tra i pali Meret. Per quanto riguarda la linea difensiva, sulla fascia sinistra dovrebbe ritrovare una maglia da titolare Faouzi Ghoulam, il terzino algerino ha offerto una convincente prestazione nel secondo tempo di Napoli-Granada dopo il suo ingresso in campo. Poi a completare la retroguardia ci sarà Di Lorenzo sulla corsia a destra con al centro la coppia Rrahmani-Koulibaly. A centrocampo terzetto composto da Fabian Ruiz ed Elmas mezz’ali con Bakayoko vertice basso. In attacco Mertens non è ancora nelle giuste condizioni per giocare dal primo minuto e dunque partirà dalla panchina. Gattuso in avanti dovrebbe nuovamente schierare l’inedita coppia Insigne-Politano con alle spalle Zielinski ad agire da trequartista. Il modulo dovrebbe essere quindi un 4-3-1-2.

Inzaghi si schiera con il 4-3-2-1. In porta ci sarà Montipò. In difesa rientra Tuia, che va sostituire lo squalificato Glik e ad affiancare Caldirola al centro, sugli esterni Depaoli a destra e Barba dalla parte opposta. Torna a disposizione anche Letizia che però partirà dalla panchina. A centrocampo sarà schierato Schiattarella in cabina di regia con ai suoi lati Hetemaj e Viola. A guidare l’attacco Lapadula con Caprari e Ionita alle sue spalle.

Probabili formazioni

Napoli (4-3-1-2) Meret – Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Ghoulam – Fabian Ruiz, Bakayoko, Elmas – Zielinski – Insigne, Politano. All. Gattuso

Benevento (4-3-2-1) Montipò – Depaoli, Tuia, Caldirola, Barba – Hetemaj, Schiattarella, Viola,Caprari, Ionita – Lapadula. All. Inzaghi