Allo stadio San Siro si sfidano Milan e Napoli, gara valevole per la ventisettesima giornata di Serie A. Una partita di fondamentale importanza per gli azzurri, chiamati a fare risultato per sfruttare il passo falso della Roma a Parma e proseguire la rincorsa al quarto posto. Nelle due trasferte con Milan e Roma, potrebbero seriamente delinearsi le sorti del Napoli in questa stagione. Ora più che mai ogni singola partita è da affrontare come una finale, in cui in gioco c’è un obiettivo che può fortemente incidere sulle ambizioni future del club, ovvero quella della qualificazione alla prossima Champions League. Nella gara vinta contro il Bologna qualcosa di buono e di migliore rispetto alle precedenti prestazioni si è visto, ma nella quale tuttavia la squadra ha nuovamente palesato alcuni limiti. E’ chiaro che per uscire nel miglior modo possibile dalle prossime due sfide, serviranno prestazioni di altro livello e soprattutto una maggiore solidità difensiva. Di fronte un Milan reduce dalla vittoria esterna contro il Verona e dal pareggio per 1-1 all’Old Trafford contro il Manchester United nell’andata degli Ottavi di Europa League. La formazione lombarda in entrambe le occasioni ha dato un’importante dimostrazione di forza riuscendo a sopperire al meglio alle numerose assenze. Una dimostrazione di come Stefano Pioli sia riuscito ad imprimere alla sua squadra un’impronta tattica ben collaudata.
PRIMO TEMPO
Gattuso conferma nove undicesimi della formazione schierata contro il Bologna. Il modulo di partenza è il 4-2-3-1, ma a partita in corso potrà anche variare in 4-3-3. Tra i pali Ospina. Linea difensiva composta sulle fasce da Di Lorenzo a destra con Hysaj a sinistra e al centro dalla coppia Maksimovic-Koulibaly. In mediana schierato nuovamente il duo Fabian Ruiz-Demme. Davanti, per il ruolo di prima punta, Mertens vince il ballottaggio con Osimhen. Il belga dunque va a guidare l’attacco con alle sue spalle il tridente formato da Politano e Insigne ai lati di Zielinski.
Napoli che parte bene e tiene in mano il pallino del gioco sin dai primi minuti di gara. Al 16′ occasione per gli azzurri, Di Lorenzo serve Zielinski in area con un gran lancio e il polacco, inserendosi tra Tomori e Gabbia, calcia in precario equilibrio e Donnarumma blocca in due tempi. Un quarto d’ora più tardi altra palla gol sempre sui piedi di Zielinski, Insigne lo trova dalla sinistra in ottima posizione ma il centrocampista col sinistro non riesce ad inquadrare la porta. Nel finale di primo tempo il Napoli continua a macinare gioco con un bel possesso palla, ma il Milan si difende bene e concede pochi spazi negli ultimi sedici metri. Le due squadre rientrano negli spogliatoio per l’intervallo sul risultato di 0-0. Partenopei vivaci ed aggressivi nella prima frazione.
SECONDO TEMPO
Dopo quattro minuti dall’inizio della ripresa il Napoli si porta in vantaggio! Hysaj intercetta un pallone a centrocampo e serve Zielinski, che con una verticalizzazione lancia Politano in area, l’esterno offensivo tira col destro ad incrociare e mette la palla all’angolino. Al minuto 58 grande occasione per il raddoppio, Fabian Ruiz riceve un cross di Politano e calcia al volo, Donnarumma respinge e sulla ribattuta sempre lo spagnolo su pressione di Dalot, spedisce a lato. Successivamente sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Tonali, Rebic devia di testa e Ospina respinge con un ottimo riflesso. L’ultimo quarto d’ora è di sofferenza per gli azzurri, che stringono i denti e si difendono bene non concedendo grosse palle gol ai rossoneri. Al minuto 88 il direttore di gara Pasqua valuta al monitor un presunto contatto in area tra Bakayoko e Theo Hernandez, ma non c’è calcio di rigore. Nei minuti di recupero Rebic riceve l’espulsione per eccesso di proteste.
Finisce così!! Il Napoli sbanca San Siro e conquista tre punti d’oro per il prosieguo della stagione con una prestazione ottima. Vittoria meritata per gli azzurri, che hanno interpretato al meglio la gara, disputato una gran bella prima frazione di gioco e avuto il pieno controllo della gara fino alla rete del vantaggio. Poi nel finale il risultato viene mantenuto con sostanza e sacrificio. Grazie a questa vittoria di fondamentale importanza, il Napoli aggancia la Roma al quinto posto in classifica a quota 50 punti. Due punti di distacco dal quarto posto occupato dall’Atalanta con una partita da recuperare. Domenica prossima lo scontro diretto in chiave Champions League all’Olimpico contro la Roma.
TABELLINO
Milan (4-2-3-1) Donnarumma – Dalot, Gabbia, Tomori, Theo Hernandez – Tonali, Kessiè (67′ Meitè) – Castillejo (60′ Saelemaekers), Calhanoglu (60′ Brahim Diaz), Krunic (60′ Rebic) – Leao (79′ Hauge). A disposizione: A. Donnarumma, Hauge, Kalulu, Kjaer, Tatarusanu. All. Pioli
Napoli (4-2-3-1) Ospina – Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Hysaj – Fabian Ruiz, Demme (80′ Bakayoko) – Politano (80′ Mario Rui), Zielinski (75′ Elmas), Insigne – Mertens (59′ Osimhen). A disposizione: Cioffi, Contini, Costanzo, Lobotka, Meret, Zedadka. All. Gattuso
Marcatori: 49′ Politano (N)
Ammoniti: 25′ Maksimovic (N), 69′ Di Lorenzo (N), 86′ Theo Hernandez (M)
Espulsi: 90′ Rebic (M)
Arbitro: Fabrizio Pasqua