Sassuolo-Napoli: due rientri dal primo minuto per Gattuso. Manolas torna a disposizione

Il Napoli si appresta ad affrontare il Sassuolo in trasferta nel turno infrasettimanale di campionato. Il fischio d’inizio domani alle ore 18:30. La vittoria di domenica contro il Benevento è stata una boccata d’ossigeno per gli azzurri, che con i tre punti conquistati si sono rilanciati in ottica Champions approfittando dei passi falsi di Juventus, Roma e Lazio. Al Mapei Stadium una gara molto importante per il prosieguo della stagione, nella quale la squadra è chiamata ad una dimostrazione di aver intrapreso la giusta strada per la guarigione e dunque, a confermare i passi in avanti visti contro i sanniti e in parte con il Granada. Gli uomini di Gattuso hanno fornito una buona prestazione nel derby campano, sicuramente la migliore dell’ultimo mese, ma che non basta per parlare di guarigione vicina. Troppe volte nel corso di questa stagione il Napoli ha illuso ed è poi venuto meno nel momento in cui c’era da dare continuità ai risultati e alle prestazioni.

Prossimamente, a partire dal match di Reggio Emilia per poi arrivare alla settimana da brividi dopo il match casalingo con il Bologna, il Napoli affronterà sfide molto delicate ed impegnative. Dal 14 al 21 marzo, nel giro di soli sette giorni, i partenopei incontreranno Milan, Juventus e Roma in trasferta, tre gare che si conta di poter disputare usufruendo dell’intera rosa e che rappresenteranno un crocevia importantissimo, ma sarà prima di tutto necessario fare sei punti con Sassuolo e Bologna.

Riguardo alla situazione infortuni, tra i convocati rientra il solo Manolas, che partirà dalla panchina per poi tornare titolare con il Bologna. Restano fermi ai box Lozano, Osimhen e Petagna. Osimhen dovrebbe tornare a disposizione contro i felsinei, mentre Lozano per il match di San Siro contro il Milan. Invece per Andrea Petagna si rischia addirittura di dover aspettare Napoli-Crotone, in programma il 3 aprile dopo la sosta per le nazionali.

Domani di fronte ci sarà un Sassuolo che, non avendo disputato la partita contro il Torino a causa del focolaio creatosi in casa granata, ha avuto ben dieci giorni per preparare il match. Gli emiliani sono ottavi in classifica a quota 35 punti, si tratta di una squadra che esprime un calcio veloce e qualitativo oltre all’essere dotata di grande pericolosità offensiva. I partenopei dovranno provare a sfruttare le lacune difensive dei neroverdi, ovvero ciò che consiste nel maggior punto debole della formazione di De Zerbi.

Riguardo all’undici titolare con cui il Napoli scenderà in campo, ci sono due rientri dal primo minuto per Gattuso. Tra i pali torna Ospina. In difesa assente Koulibaly che dovrà scontare una giornata di squalifica per via dell’espulsione ricevuta domenica. La linea a quattro sarà composta da Rrahmani e Maksimovic al centro con sulle fasce Di Lorenzo a destra ed uno tra Mario Rui e Ghoulam dalla parte opposta. Nel ballottaggio sembra partire in vantaggio il portoghese, ma il tecnico calabrese ci penserà sicuramente più di una volta prima di rinunciare al terzino algerino dopo l’ottima prestazione fornita contro il Benevento. Ma in caso di esclusione di Ghoulam, sarebbe da prendere in considerazione anche l’ipotesi che attualmente non è ancora nelle condizioni di poter reggere due gare dal primo minuto a distanza di tre giorni. A centrocampo si rivede Demme che andrà ad affiancare Fabian Ruiz in mediana. In avanti Mertens guiderà nuovamente l’attacco con alle sue spalle il tridente formato da Politano, Zielinski e Insigne.

Probabili formazioni

Sassuolo (4-2-3-1) Consigli – Muldur, Marlon, Ferrari, Rogerio – Obiang, Locatelli – Berardi, Maxime Lopez, Djuricic – Caputo. All. De Zerbi

Napoli (4-2-3-1) Ospina – Di Lorenzo, Rrahmani, Maksimovic, Mario Rui – Fabian Ruiz, Demme – Politano, Zielinski, Insigne – Mertens. All. Gattuso