Il Benevento, nella prima di campionato con l’Alessandria, ha ottenuto i primi tre punti della stagione, dando dimostrazione della propria forza. Ora però i sanniti sono chiamati alla gara del Tardini al cospetto di un Parma, favorito numero uno per la promozione in serie A.
La squadra emiliana non ha sortito un ottimo risultato nella prima di campionato contro il Frosinone, giocata al Benito Stirpe, perdendo i tre punti quasi allo scadere dei novanta regolamentari, in un match dove avrebbe potuto concludere anche con un gol in più di vantaggio. Un pareggio che all’inizio della stagione significa poco, ma che rivela subito i punti deboli, da corroborare, e i punti forti: da una parte, la difesa, costituita dal trio Gagliolo, Osorio e Balogh, troppo disattenta e leggera sui movimenti del tridente ciociaro; dall’altra parte, bomber Tutino accompagnato da ottimi sostegni, come Man e Vazquez. Sotto la lente di ingrandimento vi era la prestazione di Gigi Buffon, che approdato alla sua squadra d’origine lo scorso 17 giugno, ha dimostrato di poter ancora offrirci ottime parate. Purtroppo, come lo stesso ex Juventus ha dichiarato – con l’età si diventa più fragili. E nonostante abbia stipulato nel complesso una buona gara, grava anche su di lui il peso del gol del definitivo pareggio dei ciciociari.
Ciò che si evince dalla gara col Frosinone, è che stiamo parlando di un Parma praticamente riformato. Buffon rappresenta l’anima, il cuore della squadra, sempre pronto a spronare e richiamare all’ordine i suoi. Certo, l’ex portiere juventino non ha esibito la sua miglior prestazione ed ha bisogno di tempo per essere la voce in grado di far muovere i suoi. Ed infatti, sul profilo Twitter, l’ex numero uno della nazionale ha dichiarato: ” Domenica servirà una risposta importante, noi in campo, voi sugli spalti”. Un incitamento al pubblico che domenica assisterà e supporterà la sua squadra fino all’ultimo, aizzata dalla prima vista in campionato di quel loro celebre e leggendario beniamino.
Il Benevento ha tutte le carte in tavola per portare a casa la partita, considerando la mole di gol che la sua fase offensiva è riuscita ad ottenere nella gara passata, sintomo di un’ottima condizione fisica degli attaccanti e di un buon momento psicologico, in quanto gruppo, e soprattutto tenendo in considerazione la condizione, sicuramente non ideale, della difesa gialloblu. D’altro canto, i sanniti dovranno superare l’eccitazione generale di tifosi e giocatori scaturita dalla presenza di Buffon, perché – è un calciatore che fa giocare meglio chi gli sta intorno-, direbbe Luciano Spalletti. Ci si aspetta una partita entusiasmante, nella quale il Benevento proverà sicuramente a imporre il suo gioco, mentre il Parma cercherà ad essere compatto.
Foto: profilo instagram Buffon
