Benevento, dove eravamo rimasti: il punto sul mercato giallorosso

Quel 2021 dalla doppia faccia è ormai alle spalle, e dal passato si può soltanto imparare cercando di limare i propri punti di forza e imparare dagli errori. Dal Benevento di Inzaghi – e dai record in B, ma anche dall’amara mancata salvezza in serie A – a quello di Fabio Caserta che, malgrado i primi ostacoli, prassi in un percorso di crescita, ha imparato a valorizzare le caratteristiche dei propri calciatori, rilanciandosi nella volontà di un nuovo agguato alla A e con la determinazione di chi vuole a tutti costi recitare il ruolo del protagonista.

Gennaio, però, è il mese del “fischio d’inizio” del calciomercato. E, come più volte ripetuto da Foggia, il Benevento non si lascerà sfuggire importanti occasioni sia per sfoltire eventualmente la rosa – ben che venga che chi trova meno spazio nel Sannio, possa cambiare destinazione per trovarne di più altrove – sia per rinforzare qualitativamente una rosa già ben attrezzata per provare l’assalto alle zone più alte della classifica. In un momento certamente delicato in relazione alla nuova ondata di contagi che sta mettendo in ginocchio il sistema calcistico – il Benevento ha ancora cinque giocatori positivi – non mancano nomi caldi (e di lusso) che farebbero comodo al tecnico calabrese.

Il primo, senza ombra di dubbio, è certamente Diego Farias. L’esterno d’attacco brasiliano è ad un passo al vestire la maglia sannita. Il diesse del Benevento, Pasquale Foggia, ha trovato – lo riporta Ottopagine – l’accordo economico col calciatore; si attendono, dunque, firma e annessa ufficialità. Chievo, Sassuolo, Empoli, Cagliari e Spezia tra le squadre in cui il classe ’90 ha militato collezionando ben 171 presenze con 27 reti (gli ultimi minuti, 22, disputati con la maglia sarda lo scorso novembre contro Atalanta e Bologna). Serie A e non solo, perché Farias ha nel palmarès anche 109 presenze in B con 29 reti, numeri, dunque, che faranno piacere a Caserta che potrebbe reputarlo un lusso per una cadetteria ancora tutta da decifrare nei prossimi mesi.

L’acquisto (ormai più che probabile) dell’ex Cagliari, però, non esclude un altro rinforzo offensivo: come riportato da Gianluca Di Marzio, infatti, il Benevento starebbe spingendo molto anche per accaparrarsi Francesco Forte. L’attaccante classe ’93 non sta trovando tanto spazio tra le fila del Venezia, con cui s’è reso protagonista conquistando la scorsa stagione la serie A (14 reti in 33 presenze). Un nome e una garanza per Caserta, visto che il tecnico l’ha già allenato in un’altra stagione, quella 19/20, ‘vincente’ per il centravanti che, con la maglia della Juve Stabia collezionò ben 32 presenze e 17 reti, non riuscendo tuttavia ad evitare la retrocessione in C delle Vespe. Era l’annata in cui il sistema calcistico dovette confrontarsi per la prima volta con il Covid. A pagarne le conseguenze fu proprio l’allenatore calabrese che, nella prima parte di stagione, aveva trascinato i gialloblù addirittura in zona play-off. Secondo quanto riportato da Sky Sport, due giorni fa, la fumata bianca per il centravanti sarebbe molto vicina, vista la folta concorrenza nella città della laguna con Okereke ed Henry.

Il mercato, tuttavia, non scalpita soltanto in entrata. Tante le voci che si ricorrono sui possibili partenti e due sono i papabili nomi: Kamil Glik e Gabriele Moncini. Il polacco, malgrado l’enorme esperienza, lusso per la B, era stato già la scorsa estate vicino all’addio. Nella prima parte di stagione, però, l’ex Torino è stato poco convincente, rivelandosi un protagonista in negativo in più di una gara. Un motivo in più per finire per l’essere la “vittima sacrificale” di questa sessione di mercato – la dirigenza, inoltre, con la cessione abbasserebbe il monte ingaggi continuano l’opera di rimaneggiamento economico dopo la retrocessione in cadetteria. Come riportato gli scorsi giorni da Il Mattino, il principale indiziato a sostituire il polacco in caso di partenza sarebbe Davide Adorni, centrale di difesa in forza al Cittadella. Ed è, dunque, un’altra situazione delicata da monitorare.

Situazione delicata come quella di Gianluca Lapadula. È sotto gli occhi di tutto quanto l’attaccante, ormai nazionalizzato peruviano, sia “fuori categoria”, avendo messo in risalto prestazioni che farebbero comodo a più di una squadra di serie A. Non è certa la partenza, ma non è scontata la permanenza. E l’ultima ipotesi avanzata da TuttoB.com sarebbe quella che vedrebbe una trattativa tra Benevento e Sampdoria: l’approdo nel Sannio di Ernesto Torregrossa a sostituire proprio il partente 9, oro colato per l’attacco blucerchiato in A.

Il mercato, insomma, affascina specialmente per il costante susseguirsi di voci e per la frenetica ricerca di certezze su questa o su quella notizia. Ad ogni modo, ad oggi, l’unica certezza (o quasi) in casa Benevento riguarda soltanto il nome di Diego Farias, che potrebbe a breve diventare un nuovo calciatore giallorosso. Un colpo che, in ottica serie B, ha il suo grande perché e conferma le ambizioni della società di Vigorito. L’obiettivo è far di tutto per primeggiare tra le altre big, un modo velato per trasmettere un messaggio: la società sannita non vuole perdere il treno che potrebbe presto riportarla tra le grandi della A.