Il Napoli di Spalletti sta pian piano recuperando punti e soprattutto uomini chiave. Il pomeriggio del Maradona vede gli azzurri dominare sul piano del gioco contro una Salernitana molto rimaneggiata a causa del Covid-19. Apre le marcature del match Juan Jesus, il difensore brasliano arrivato in estate a parametro zero, ma il Napoli si rilassa troppo e la squadra di Colantuono trova il gol del pareggio. Sul tramonto della prima frazione il Napoli si riporta in vantaggio su rigore trasformato da Mertens ed all’alba della ripresa allunga le distanze con la rete dell’altro difensore centrale Rahmani.
La Salernitana resta in 10 in occasione di un altro calcio di rigore che però trasforma Lorenzo Insigne che segna il suo 115esimo gol con la maglia del Napoli e fissa il risultato sul 4-1. La squadra di Spalletti torna al secondo posto alla luce del pareggio tra Milan e Juventus nel posticipo ed ora torna prepotentemente nella lotta al campionato.
Pagelle:
MERET 6: Praticamente mai impegnato e senza colpe sul gol di Bonazzoli che segna da distanza troppo ravvicinata.
DI LORENZO 6,5: Mette sempre il massimo impegno e dimostra di essere in una condizione di forma ottimale. Anche nel derby campano il suo apporto è fondamentale. Spalletti gli risparmia qualche minuto per la prima volta in questa stagione. ( Dal 76′ ZANOLI: S.V)
RAHMANI 7: Gioca una partita in totale sicurezza e applicazione e riesce anche a trovare il gol del 3-1 andando ad attaccare l’area piccola.
JUAN JESUS 7,5: Il mezzo voto in più è dovuto alla continuità di prestazioni che sta avendo. Ha avuto ragione Spalletti a puntare su di lui perché si è dimostrato fino ad ora un grande professionista ed un giocatore rinato.
MARIO RUI 6,5: Una gara che gli permette di spingere molto in avanti per aiutare la manovra offensiva. Tanta corsa ed impegno per lui, proprio come vuole Spalletti. (Dal 76′ GOHULAM: S.V.)
FABIAN RUIZ 7: Sembra essere tornato al livello che aveva raggiunto prima dell’infortunio ed è fondamentale perché ci sarà molto bisogno di lui nelle prossime gare che sono quelle fondamentali per le ambizioni azzurre. (Dal 64′ POLITANO: S.V.)
LOBOTKA 6,5: Sicurezza e visione, il centrocampista slovacco sta vivendo la sua migliore stagione da quando è a Napoli ed ha superato anche i 1000 minuti giocati in stagione. Fondamentale nella fase di recupero palla per impedire ai granata di sviluppare il contropiede.
LOZANO 6: Una gara senza particolari guizzi, anche se l’impegno non manca. Serve continuità per poter alzare il livello. (Dal 46′ INSIGNE 7: Il gol segnato su calcio di rigore lo fa entrare di diritto nell’Olimpo azzurro eguagliando i gol di Diego Armando Maradona. Il messaggio d’amore mandato ai tifosi dopo il gol è ciò di cui c’è bisogno per spegnere ogni polemica e proseguire serenamente fino alla fine della stagione).
ZIELINSKI 6,5: Il polacco è molto coinvolto nella manovra ma non riesce a ritagliarsi gli spazi giusti per andare al tiro. Tuttavia la sua gara è più che sufficiente.
ELMAS 7: Gioca una partita di qualità e trova il guizzo personale che gli consente di procurarsi il rigore per il nuovo sorpasso. Il macedone cresce sempre di più e finalmente sembra aver trovato la giusta posizione.
MERTENS 8: Suo il gol del sorpasso e l’assist per il 3-1 di Rahmani. Decisivo. Le dichiarazioni nel post-gara sono lo specchio del suo attaccamento alla città ed alla squadra. (DAL 64′ OSIMHEN: S.V. )
SPALLETTI 7: Il suo Napoli torna prepotentemente in corsa per lo scudetto ed è solo grazie al mister che è stato capace di trasmettere la giusta consapevolezza ad una squadra forte.
Foto: S.S.C NAPOLI
