Il Benevento 2022/23, costruito per primeggiare nella serie cadetta, può essere analizzato, con numeri e statistiche, alla ricerca di un filo conduttore che possa spiegare questo difficile inizio di torneo da parte dei sanniti. In rigoroso ordine decrescente ecco dieci numeri legati a dieci curiosità:
29: il numero di ammonizioni di squadra subite in 9 partite stagionali, il più ammonito con 4 cartellini gialli è Nermin Karic; questo calciatore dimostra sempre in ogni gara un grande attaccamento ai colori giallorossi. Al momento nessuna espulsione a carico del Benevento, indice di una squadra corretta che non alza mai troppo i toni della contesa.
16: il numero di maglia di Riccardo Improta, capitano del Benevento che ha giocato 8 delle 9 gare disputate dal Benevento per complessivi 499 minuti. Il capitano dovrà, forte del suo grande carisma e del suo enorme attaccamento alla maglia, tirare fuori i suoi ragazzi da questa zona di classifica per sognare ancora in grande in questa stagione lunghissima.
15: la posizione in classifica del Benevento sulle 20 compagini che partecipano al torneo a ben 10 punti dalla vetta del campionato occupata dalla Ternana (vincitrice proprio al Vigorito nell’ultimo turno) e con soli 5 punti di vantaggio rispetto all’ultima posizione in classifica occupata al momento dal Perugia con soli 4 punti.
12: il numero di fuorigioco totali in 9 partite disputate. Poco più di uno a partita, questo numero non troppo elevato dimostra che il Benevento attacca troppo poco la profondità nell’azioni di gioco offensive.
10: il numero di reti subite dai giallorossi sanniti, 8 delle quali subite al Vigorito con solo 2 segnature al passivo in trasferta. Dato che lascia riflettere sulle difficoltà di questa squadra a gestire la “pressione” del pubblico amico in questo momento di difficoltà.
9: le partite giocate dagli unici due calciatori sempre presenti nel Benevento in questa annata 2022/23 ossia Alberto Paleari e Nermin Karic, entrambi sempre costanti nel rendimento nonostante il cambio di allenatore da Caserta a Cannavaro.
8: i gol segnati dai sanniti in 9 partite con la media bassa di 0,89 a partita, con 2 giocatori più incisivi: Antonino La Gumina 2 reti e Francesco Forte 2 reti. Dato che, se approfondito, evidenzia la necessità di coinvolgere più calciatori nella fase offensiva di gioco.
5: le giornate consecutive dalle quali il Benevento non riesce a vincere in questa Serie B. Ultima vittoria il 3 Settembre 2022 in trasferta contro il Venezia per 0-2. L’attesa della vittoria è ormai troppo lunga ed è necessario invertire la rotta a breve, nel prossimo turno a Como il 22 ottobre 2022.
4: le partite in cui il Benevento non ha messo a segno alcuna rete, il 44% dei match disputati. Dato preoccupante in ottica rimonta in campionato ma che sembra essere stato superato dalla gestione Cannavaro che nelle tre uscite, seppur senza vittorie, è andato sempre a segno.
3: le partite con in panchina Fabio Cannavaro come allenatore, la squadra con la nuova guida tecnica ha ottenuto soltanto 2 punti frutto di 2 pareggi con Ascoli e Sudtirol e 1 sconfitta interna contro la Ternana. Al momento il cambio in panchina non sembra aver sortito l’effetto sperato ma bisogna concedere all’allenatore partenopeo e il suo staff il tempo di conoscere bene la rosa e la nuova categoria.
E’ ovvio che la stagione del Benevento è ancora lunga ed i numeri saranno belli e significativi se porteranno a combattere per la promozione nella massima serie.
Fonte foto: sito ufficiale Benevento Calcio
