CAMPANIA5- Napoli sette bellezze, vincono anche Sandro Abate e Feldi Eboli

FUTSAL- Nella settima giornata di campionato la Sandro Abate si impone 5-7 in trasferta contro l’L84.
In rete Alex (2), Gui, Pazetti (2 R), Avellino (2), Spellanzon, Ugherani, Raguso, Vidal. Mister Piero Basile si è espresso così al termine del match:”Impegno difficile ed un banco di prova importante. Questa é la vera Sandro Abate, abbiamo ripreso il passo. Volevamo dimostrare che siamo una squadra forte che ha voglia di far bene, di vincere, competere ad alti livelli e regalare soddisfazioni al club e ai nostri tifosi. Sappiamo che stiamo giocando in emergenza e questo ci rende orgogliosi di quello che abbiamo fatto. La L84 é una squadra forte, abbiamo vinto su un campo difficile e siamo stati bravi per atteggiamento e gioco. Sono molto felice per la squadra che se lo merita. Ora bisogna dare continuità, venerdì abbiamo un altro impegno difficile. Dopo tre vittorie consecutive non dobbiamo avere cali di concentrazione, non possiamo perdere quanto di eccezionale fatto in queste ultime tre gare.”

Al Pala Coscioni grandissimo cuore del Real San Giuseppe C5, che agguanta la META Catania Bricocity nel finale. Termina 3-3 uno splendido match, con le reti dei vesuviani siglate da Patias (doppietta per lui) e Dian Luka.

Quattro reti e cinque legni, a testimonianza di quanto sarebbe potuto essere ampio il punteggio con cui la Feldi Eboli torna a casa da Ciampino, mettendosi in tasca tre punti e centrando la sesta vittoria consecutiva tra campionato e coppe. Contro l’Aniene finisce 1-4 al PalaTarquini, con la tripletta di Luizinho Brizzi che indirizza una gara quasi mai in discussione dal punto di vista del gioco e delle occasioni. Casassa, Thorp, Liberti, Pina, Joao Salla, è il quintetto con cui mister Ceppi cerca di dare nuova linfa alla stagione dei laziali. Dal Cin, Vavà, Guilhermao, Luizinho, Selucio, le scelte di Salvo Samperi. Pronti via e la gara subito si stappa, infatti dopo un minuto e mezzo di gioco Luizinho inizia la sua serata di grazia: prima con una grande azione si procura un calcio d’angolo e poi su gli sviluppi di quest’ultimo, battuto da Selucio, il brasiliano si lancia in area e firma il primo gol della serata per le volpi. La Feldi crea tante occasioni, sprecandone alcune e con altre fermate solo dai legni della porta avversaria: prima Selucio centra il palo dopo uno schema su punizione, poi Braga fa lo stesso lanciato in contropiede. Infine Guilhermao centra la traversa da ottima posizione. La porta del Ciampino sembra diventare stregata, con i padroni di casa che trovano coraggio e ci provano con Joao Salla e Diaz ma in entrambi i casi Dalcin si fa trovare pronto. Gli sforzi dell’Aniene vengono premiati quando Liberti trova la rete del momentaneo pareggio. Ma nel finale di primo tempo è ancora Luizinho a riportare avanti la Feldi, dopo un recupero palla dei suoi compagni. E’ 1-2.La ripresa si apre com’era finita la prima frazione: è sempre Luizinho il protagonista,  centrando il palo in ripartenza dopo pochi minuti dall’inizio della ripresa. Il quarto legno della gara per le volpi. A metà secondo tempo Gabri Pina, già ammonito, riceve il secondo giallo e la Feldi Eboli sfrutta al massimo la superiorità numerica: ancora uno schema su calcio piazzato e Scigliano firma la rete dell’1-3. I tre punti prendono la strada per Eboli e a sigillare la vittoria ci pensa ancora una volta Luizinho che con una bomba spacca la porta, firma la sua tripletta (la seconda stagionale) e porta i rossoblù sull’1-4. Nel finale c’è tempo per il quinto legno della Feldi, il secondo personale di Selucio.Le volpi salgono così a quota 13 punti in classifica, restando nel treno delle squadre di testa. Luizinho sale a quota 8 reti in campionato, secondo nella classifica marcatori dietro il solo Fortino. Ora bisogna provare a recuperare le forze perchè il tour de force di partite non finisce: il prossimo martedì si torna in campo per il recupero di campionato, il big match del Palasele contro l’Olimpus Roma.

Settima sinfonia per il Napoli Futsal:
la formazione partenopea batte 6-3 un’ottima Came Dosson e conquista la settima vittoria consecutiva in campionato. Tre gol straordinari firmati da Salas, De Luca e Arillo a segno due volte con Fortino.
Il presidente Serafino Perugino dedica la vittoria a Fulvia Frallicciardi, venuta a mancare in questi giorni, anima e cuore della Nave di Serapo.

Fonte foto: Divisione c5