Napoli-Egnatia 4-0: poker degli azzurri nel terzo test amichevole del precampionato. Segnali positivi da diversi elementi

Allo stadio Teofilo Patini di Castel di Sangro, il Napoli affronta i Campioni d’Albania dell’Egnatia nel terzo test amichevole del proprio precampionato. Dunque gli azzurri, dopo aver affrontato Anaune Val di Non e Mantova nel corso del ritiro di Dimaro-Folgarida, si cimentano nel primo test internazionale.

PRIMO TEMPO

Antonio Conte, che quest’oggi per la prima volta ha modo di vedere i calciatori reduci dall’Europeo all’opera in partita, si schiera nuovamente con il 3-4-2-1. Tra i pali c’è Meret. La linea a tre di difesa vede Di Lorenzo braccetto di destra, Rrahmani al centro e Natan braccetto di sinistra. A centrocampo vi sono Mazzocchi e Spinazzola ad agire corsie con Anguissa e Lobotka in mediana. Mentre in attacco c’è Cheddira a guidare il reparto con Politano e Kvaratskhelia alle sue spalle.

Dopo due minuti dal fischio d’inizio, Cheddira ha subito sui piedi la palla dell’1-0: Dabjani sbaglia in impostazione e il centravanti marocchino si trova a tu per tu con l’estremo difensore, che però riesce ad opporsi rimediando al precedente errore. Sette minuti più tardi, Lobotka riceve palla da Kvaratskhelia al termine di una azione ben manovrata e calcia dal limite: pallone che termina alto di poco. Il vantaggio azzurro arriva al 21′, qui Kvaratskhelia recupera palla e serve Lobotka, il quale va a premiare l’inserimento in area di rigore dello stesso georgiano, che batte Dabjani tramite un potente sinistro rasoterra. Tempo otto minuti ed il Napoli sigla il raddoppio, con Politano che, su assist di Di Lorenzo, spedisce la palla all’angolino con una precisa conclusione di destro dal limite dell’area.

SECONDO TEMPO

Per l’inizio della ripresa Conte cambia l’intero undici: (3-4-2-1) Caprile – Rafa Marin, Buongiorno, Juan Jesus – Zerbin, Folorunsho, Iaccarino, Mario Rui – Ngonge, Raspadori – Simeone. Al minuto 51 i partenopei si portano sul 3-0 attraverso una bella azione in ripartenza. Tutto parte da una discesa di Mario Rui, con poi la sfera che arriva a Zerbin, il quale vede Simeone smarcarsi in area e gli serve l’assist: l’argentino a tu per tu con l’estremo difensore avversario non fallisce. Al terzo gol fa seguito un vero e proprio tiro al bersaglio da parte degli azzurri. Dopo tre giri di lancette, sugli sviluppi di un calcio d’angolo battutto da Raspadori, Ngonge svetta di testa e colpisce la parte alta della traversa. Al 62′ Simeone va vicino alla doppietta su un cross di Mario Rui da calcio piazzato, il Cholito colpisce di testa e trova un’ottima risposta da parte di Dabjani, che devia in angolo. Sul corner Rafa Marin stacca di testa e non inquadra la porta per un soffio, Napoli che si sta ripetutamente rendendo pericoloso su situazioni di palla inattiva. Gli azzurri calano il poker sei minuti più tardi. Lo fanno tramite un’altra gran bella azione, qui Raspadori verticalizza verso Zerbin e quest’ultimo, con un gran tocco di prima, serve l’assist a Ngonge, il quale supera il portiere albanese attraverso uno scavetto.

Il Napoli batte con il risultato di 4-0 gli albanesi dell’Egnatia nel primo dei tre test amichevoli interazionali in programma durante il ritiro di Castel di Sangro. Un buon test dal quale Conte ha ricevuto segnali positivi dal punto di vista sia individuale che del collettivo.

TABELLINO

NAPOLI (3-4-2-1) Meret – Di Lorenzo, Buongiorno, Natan – Mazzocchi, Anguissa, Lobotka, Spinazzola – Politano, Kvaratskhelia – Cheddira. All. Conte.

NAPOLI secondo tempo: (3-4-2-1) Caprile – Marin, Buongiorno, Juan Jesus – Zerbin, Folorunsho, Iaccarino (77′ Cajuste), Mario Rui – Ngonge, Raspadori – Simeone. All. Conte

EGNATIA: Dabjani, Xhemajli, Aliyev, Malota (55′ Rama), Fangaj (55′ Ahemetaj), Zejnullai, Aleksi (55′ Dulysse), Ndreca (55′ Drame), Lushkja (65′ Lubas), Doukouo (65′ Lushkja), Kasa. All. Ramadani

Marcatori: 22′ Kvaratskhelia, 29′ Politano, 52′ Simeone, 68′ Ngonge

Arbitro: Guida di Torre Annunziata