Lo aveva detto il presidente onorario del Portici, Antonio Altomare, dopo la gara vinta in casa con la Sessana, sottolineando quanto la Coppa Italia fosse un obiettivo della società. Dalle parole, gli azzurri di mister Perrella, reduci dal pari casalingo contro il Gladiator – non poche le palle gol che la squadra ha creato sul terreno di gioco -, hanno affrontato quest’oggi il Sant’Antonio Abate. Nella sfida di ritorno, disputatasi al “San Ciro” in virtù dell’uno a uno dell’andata, i vesuviani hanno battuto gli avversario 2 a 1, grazie alle reti di Velotti e Lepre. Il centrale difensivo, dopo le ottime prestazioni in campionato, trova anche la via del gol; il numero novantanove, invece, ritorna ad iscriversi al tabellino dopo la rete messa a segno contro il Montecalcio.
Di fatti, Perrella e ragazzi hanno così conquistato l’accesso ai quarti di finale, dove incontrerà la vincente della sfida tra Battipagliese e Solofra – il ritorno si disputerà il 23 ottobre. Continua l’avanzata del Portici in Coppa Italia, mentre in campionato gli azzurri sono attesi dalla delicatissima trasferta di Nola. Sebbene nelle ultime due la squadra abbia raccolto meno di quanto meritasse, Perrella ha un gruppo solido e disponibile alle spalle su cui sa di poter contare. Il calcio offerto e le occasioni da gol create lasciano ben sperare, e, intanto, la Coppa Italia resta un obiettivo principe della nuova gestione, che vuole provare a coronare con un trofeo l’avventura nel calcio dilettantistico.
FOTO: PORTICI 1906
Coppa Italia Eccellenza – Il Portici vola ai quarti di finale, battuto il Sant’Antonio Abate nella gara di ritorno
