Serie C Girone C, dal dominio del Benevento alla ripresa dell’Avellino: il punto sul raggruppamento del Sud

Siamo ormai arrivati alla decima giornata del Girone C di Serie C NOW, con il raggruppamento delle squadre per lo più del Mezzogiorno che da anni offre spettacolo e colpi di scena. Anche quest’anno, le aspettative non sono state deluse. Il girone del Sud sta, infatti, vedendo un Giugliano scatenato che, dopo 9 giornate, ha raggiunto la 3ª posizione grazie a vittorie convincenti che si sono alternate a scivoloni non da poco (come la sconfitta in rimonta per 3-2 contro il Team Altamura). Oltre al Giugliano, un’altra piacevole sorpresa è la Cavese: i ragazzi di mister Di Napoli si stanno difendendo egregiamente dalle big del girone (degli esempi sono i pareggi con Avellino e Giugliano) e si stanno dimostrando la mina vagante del campionato. I biancoblu sono, momentaneamente, all’undicesimo posto a -3 ad una zona playoff che non appare molto lontana. Un’altra nota lieta di questo raggruppamento è sicuramente il Sorrento di Don Bolsius che, dopo aver raccolto 2 vittorie e un pareggio nelle prime tre gare di campionato, sta però smarrendo qualche certezza iniziale. Menzione anche per l’Audace Cerignola di mister Raffaele, una delle pretendenti per la promozione diretta, come testimonia il secondo posto nel girone. Questo exploit è dovuto, soprattutto, ad uomini simbolo come Galo Capomaggio e Santiago Visentin.
Il campionato, oltre a riservare delle sorprese, dà anche delle conferme. La prima è quella del Benevento di mister Auteri. I sanniti, dopo una campagna acquisti mirata, si stanno prendendo la scena del Girone C e gran parte del merito va sicuramente agli attaccanti. I giallorossi hanno, infatti, con 21 reti, il miglior attacco del raggruppamento e hanno il miglior rendimento tra le mura amiche. L’unico problema per gli uomini del tecnico di Floridia sembrerebbero le trasferte: i giallorossi fuori casa hanno infatti totalizzato solamente 4 punti, frutto di 2 sconfitte, una vittoria e un pareggio. Un’altra conferma è sicuramente il Picerno di mister Tomei. La compagine lucana che è momentaneamente al 6º posto, complice il passo falso di settimana scorsa con il Taranto. I rossoblù infatti pagano i pareggi accumulati con le squadre cuscinetto come Juventus Next Gen e Casertana, ma nonostante ciò rimangono una delle squadre più temibili del girone.
Tra le squadre che hanno deluso ci sono la Casertana, che tanto bene aveva fatto nello scorso campionato, e il Trapani che, dopo una campagna acquisti stellare, era tra le principali squadre ed essere accreditate per la promozione in Serie B.
Un discorso diverso bisogna fare per l’Avellino. I lupi, in maniera quasi analoga allo scorso campionato, sono partiti malissimo raccogliendo solo 3 punti nelle prime cinque gara ma, dopo l’esonero di mister Pazienza e con l’arrivo di Biancolino, hanno ritrovato un vecchio vigore e qualche certezza perduta, raccogliendo la bellezza di 10 punti nelle ultime 4. Gli irpini sono adesso al nono posto, in piena zona playoff, ma hanno le potenzialità per scalare le posizioni ed arrivare anche ai piani alti del girone.

Foto: Profilo Instagram Benevento