UFFICIALE – Rodri vince il Pallone d’Oro 2024. Il centrocampista spagnolo si aggiudica il testa a testa con Vinicius

Terminata la diarchia Messi-Ronaldo, il Pallone d’Oro torna ad essere in bilico come non capitava dai primi anni del nuovo millennio. Quest’oggi, 28 ottobre 2024, la redazione di France Football ha assegnato l’ambito premio al centrocampista spagnolo del Manchester City Rodrigo Hernández Cascante, per tutti Rodri che, la scorsa annata, ha conquistato Premier League ed Europeo con la nazionale Roja, entrambe da MVP della competizione.
In questi anni, l’asso di Guardiola ha ridefinito il concetto di medio-centro andando oltre i miti di Busquets e dello stesso Pep calciatore e lo ha fatto integrando il certosino lavoro da geometra del centrocampo con una capacità nel segnare gol, oltretutto pesanti, come quello in finale di Champions con cui i Citizens hanno battuto l’Inter ad Istanbul nel 2023, aggiudicandosi la coppa. Il Pallone d’Oro, rappresenta perciò il giusto premio per Rodri, che va a sugellare il biennio perfetto e a lenire un dolore che è solo fisico ma che lo terrà fuori dal campo per tutto il resto della stagione, data la rottura del legamento crociato dello scorso 23 settembre.
Se da un lato la Spagna esulta per questo trofeo individuale di un suo beniamino che mancava da 64 anni, con Luisito Suarez a trionfare per l’ultima volta, dall’altro deve fare i conti con l’amarezza per non aver visto sollevare il Pallone d’Oro a Vinicius Jr. Il campione brasiliano del Real Madrid, vincitore della Liga e della Champions League nel 2023/2024, deve infatti accontentarsi del secondo posto, con il terzo occupato dal suo compagno di squadra Jude Bellingham.

C’è anche un po’ di Italia e di Serie A in questa speciale classifica: a rappresentare il nostro campionato, ci sono i romanisti Hummels e Dovbyk, l’atalantino Lookman e gli interisti Calhanoglu e Lautaro, giunto settimo dopo aver conquistato Serie A e Coppa America da capocannoniere di entrambe le competizioni.
Menzione doverosa, infine, per Carlo Ancelotti, nominato miglior allenatore della passata stagione, con la ciliegina sulla torta rappresentata dalla quinta Champions League vinta da allenatore, la terza alla guida del Real Madrid.

Foto: pagina ufficiale X Manchester City