Inter-Napoli 1-1: si conclude in parità lo scontro al vertice di San Siro. Gli azzurri mantengono la vetta

Allo stadio San Siro si sfidano Inter e Napoli, gara valevole per la dodicesima giornata di Serie A. Il Napoli si presenta a questo importante scontro al vertice da capolista e con un punto di vantaggio sull’Inter. Per gli azzurri risulta fondamentale uscire con un risultato positivo dal Meazza, non soltanto per mantenere il primato in classifica, ma anche per rispondere alle vittorie di Juventus, Atalanta e Lazio, le quali hanno momentaneamente agganciato gli uomini di Conte. Dalla sfida agli uomini di Simone Inzaghi si attendono risposte significative in seguito alla pesante sconfitta rimediata per mano dell’Atalanta. Verrà dunque messa alla prova anche la forza di reazione dei partenopei. L’auspicio di tutti i tifosi azzurri è che dunque il Napoli possa ripetere prova di personalità ed autorevolezza fornita tredici giorni fa al San Siro milanista.

PRIMO TEMPO

Conte conferma l’undici schierato contro Milan e Atalanta. Tra i pali c’è Meret. A comporre la retroguardia c’è capitan Di Lorenzo ad occupare la corsia di destra, la coppia Rrahmani-Buongiorno al centro e Mathias Olivera sulla fascia sinistra. Il terzetto di centrocampo vede ancora Gilmour in cabina di regia con Anguissa e McTominay mezz’ali. Lobotka è tornato a disposizione ma si è preferito non rischiarlo, dunque partirà dalla panchina. In attacco confermato il tridente con Politano e Kvaratskhelia ai lati di Lukaku.

In avvio vi è una fase di studio tra le due squadre, ad avere il possesso del pallone è prevalentemente l’Inter. I primi venti minuti di gioco sono di sostanziale equilibrio, con nessuna vera e propria palla gol nè da una parte né dall’altra. Al 23′ il Napoli si porta in vantaggio, con McTominay che, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, riceve palla da Rrahmani e sotto porta spedisce in rete. I partenopei danno l’impressione di poter gestire al meglio il parziale, riuscendo a contenere abilmente la pressione avversaria. Al minuto 36 c’è una ghiotta occasione per il raddoppio: Lukaku prova ad approfittare di un errore di Barella e si invola verso la porta, il belga ha la possibilità di mettere Kvaratskhelia a tu per tu con Sommer ma il passaggio è troppo corto ed Acerbi anticipa il georgiano. A tre minuti dal 45′ arriva il pari dell’Inter: Calhanoglu calcia dalla lunga distanza e il pallone termina nel sette, complice una deviazione di Meret, il quale poteva certamente fare di più. Si va all’intervallo sul risultato di 1-1.

SECONDO TEMPO

Ad inizio ripresa il Napoli resta momentaneamente in dieci per un colpo subito da Buongiorno e nel frattempo l’Inter colpisce un palo esterno con Dimarco. Al 71′ viene concesso un calcio di rigore in favore dei padroni di casa per un lieve contatto in area tra Anguissa e Dumfries. Dal dischetto Calhanoglu colpisce il palo, si resta dunque sull’1-1. Nel finale entrambe le squadre sembrano accusare un po’ di stanchezza ed i minuti scorrono senza particolari sussulti. Ma al terzo dei quattro minuti di recupero il Napoli sfiora il gol vittoria, con Ngonge che serve una palla d’oro a Simeone, il quale però, da posizione favorevole all’interno dell’area, non riesce ad inquadrare la porta.

Il big match del Meazza termina dunque sul risultato di 1-1.

TABELLINO

Inter (3-5-2) Sommer – Pavard, Acerbi, Bastoni (89′ De Vrij) – Dumfries, Barella, Calhanoglu (82′ Zielinski), Mkhitaryan, Dimarco (82′ Darmian) – Thuram (82′ Taremi), Martinez (89′ Arnautovic). A disposizione: Di Gennaro, Josep Martinez, Correa, Frattesi, Buchanan, Asllani, Bisseck, Palacios. All. Inzaghi

Napoli (4-3-3) Meret – Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera – Anguissa, Gilmour (60′ Lobotka), McTominay – Politano (84′ Ngonge), Lukaku (77′ Simeone), Kvaratskhelia. A disposizione: Contini, Caprile, Juan Jesus, Rafa Marin, Zerbin, Mazzocchi, Spinazzola, Raspadori. All. Conte

Marcatori: 23′ McTominay (N), 42′ Calhanoglu (I)

Ammoniti: 80′ Dumfries

Arbitro: Mariani