Non c’è più alcun dubbio ormai, e persino Antonio Conte s’è espresso in conferenza stampa confermando che Kvicha Kvaratskhelia ha chiesto la cessione. Non c’è alcun margine per proseguire il bel matrimonio tra le due parti che ha portato alla conquista del terzo scudetto. Alle porte c’è il Paris Saint-Germain, l’unico realmente interessato ad accaparrarsi a gennaio le prestazioni dell’esterno georgiano. La notizia del giorno, oltre la delusione palesata dal tecnico azzurro nella conferenza stampa in vista di Napoli-Verona, è quanto annunciato da Fabrizio Romano: il club parigino ha raggiunto l’accordo che legherà Kvara ai francesi per i prossimi cinque anni, con uno stipendio quattro-cinque volte più alto rispetto a quello che percepisce come tesserato del club partenopeo (1.2 mln annui).
Anche dalla Francia la voce è confermata a Fabrice Hawkins, giornalista di RMCsport, con il presidente De Laurentiis che ha accettato la partenza del georgiano. Con l’accordo di massima trovato tra il club francese e il calciatore, resta però da trovare quello col Napoli. Le parti stanno continuando a dialogare, col PSG che presenterà alla società azzurra la migliore offerta per porre fine prima possibile all’affare. L’inizio della prossima settimana dovrebbe essere decisivo per la buona riuscita. Entrambe le parti, infatti, hanno premura di evitare che la chiusura possa posticiparsi troppo. Il Napoli vuole avere prima possibile il tesoretto cash da investire nuovamente sul mercato, in primis dovendo preoccuparsi di sostituire uno dei pilastri più importanti del Napoli delle ultime due stagioni e mezzo.
La volontà del Napoli continua ad essere la stessa: soltanto cash, senza alcuna contropartita. Secco il rifiuto degli azzurri per l’inserimento nella trattativa di Milan Skriniar, il cui stipendio è considerato fuori dalla portata societaria – per di più, il Napoli ha già nel mirino Danilo, che raggiungerebbe Conte appena conclusa la separazione in casa Juve. Dalla Francia, però, fanno sapere che questo ostacolo sembra ormai essere superato, e le cifre del trasferimento che vedrebbe Kvaratskhelia approdare ai piedi della Tour Eiffel dovrebbero aggirarsi intorno ai 70 mln + 10 raggiungibili facilmente con alcuni bonus. Infine, l’esperto di Footmercato, Santi Aouna, ha fatto luce su alcuni motivi che avrebbero spinto il georgiano ad accettare proprio Parigi: tra questi, oltre alla certezza di disputare ogni anno la Champions League, ci sarebbe anche la scelta di voler vivere come un normale cittadino, senza subire le pressioni della gente.
FOTO: Profilo Instagram Kvaratskhelia