Allo Sporting Club va in scena il match che può decidere le sorti del girone A di Eccellenza, Nola-Afragolese. I padroni di casa arrivano al match odierno dopo la vittoria, in trasferta, per 4-0 sul Portici e cercheranno di ottenere i tre punti per riaprire il discorso della promozione diretta in Serie D e per riscattare la stagione. Discorso simile anche per gli uomini di mister Ciaramella. I rossoblù sono reduci dalla vittoria con il Gladiator e oggi hanno l’occasione di chiudere definitivamente il campionato e di andare già con un piede in quarta serie.
Primo tempo
Parte subito forte il Nola che, supportato dai propri tifosi, mette in seria difficoltà gli uomini di Ciaramella. I bianconeri confinano i rossoblù nella propria area di rigore e non gli lasciano spazi. Nonostante ciò, la prima azione della gara è dell’Afragolese che con Grieco sfiora la rete del vantaggio: il classe 2005 lascia partire una conclusione interessante che termina sul fondo. Gli uomini di Condemi, aiutati dalla bolgia dello Sporting Club, provano subito a reagire ed ottengono, dopo una bella azione, un calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Lepre che, forse a causa della troppa pressione, calcia centrale e se lo fa parare da Puca. Il Nola però non molla e, dopo pochi minuti, si ripresenta nell’area di rigore avversaria e sfiora la rete del vantaggio con un colpo di testa ravvicinato di Filosa che termina sul fondo. Il forcing dei padroni di casa è asfissiante e costringe, come detto in precedenza, gli ospiti a trincerarsi davanti alla porta di Puca. Verso la fine della prima frazione di gioco, i bruniani trovano il gol del vantaggio con Lepre ma il direttore di gara annulla tutto per una posizione irregolare di Mancini. La rete annullata innervosisce ancora di più il match e costringe l’arbitro Copelli a cacciare diversi cartellini gialli. Negli ultimi sprazzi di primo tempo sono sempre i nolani a far la voce grossa e a sfiorare il gol prima con un colpo di testa di Mansi e poi con un tiro-cross di Cozzolino.
Secondo tempo
La seconda frazione di gioco vede l’Afragolese chiudersi ancora di più nella propria area di rigore e lasciare al Nola il pallino del gioco. La prima occasione della ripresa capita sui piedi di Lepre che conferma la propria giornata “no” e lascia partire un tiro al volo rivedibile. Nei minuti successivi, il Nola crea diverse azioni che si chiudono in nulla di fatto a causa della solidità difensiva degli ospiti. Clamorosa è l’occasione capitata ai piedi dell’esperto Cozzolino che dal limite lascia partire un bel tiro rasoterra che si stampa sul palo. I rossoblù, nel tentativo di spezzare le trame del Nola, commettono molti falli duri che fanno irretire la folla e che aizzano, e non poco, gli animi in campo. Uno di questi falli gratuiti obbliga il direttore di gara ad espellere Amelio e a lasciare, in un momento cruciale della gara, l’Afragolese in dieci uomini. La pressione è tanta ed è palpabile ed aumenta ad ogni giro di lancette. Nel mentre, gli uomini di Condemi continuano a fare la partita e a sfiorare la rete del vantaggio con il neo entrato Melillo che, dalla distanza, lascia partire un tiro che termina alto sopra la traversa. Lo stadio è una bolgia e il nervosismo in campo è ai massimi storici ed aumenta sempre di più quando il neo entrato Caccavallo calcia una punizione dai 30 metri diretta all’incrocio e vede strozzarsi l’urlo in gola a causa di una parata magistrale dell’under Puca. Il calcio piazzato del classe 1987 diventa l’ultima occasione degna di nota di una gara stupenda che, per i valori messi in campo e per il tifo sugli spalti, ha dato la netta impressione di essere un match di categoria superiore. Al fischio finale però scoppia una furibonda ressa, frutto del nervosismo accumulato durante tutta la gara, che viene sedata a fatica dalle forze dell’ordine.
Il Nola perde una ghiotta occasione per riaprire il discorso promozione e rimane al secondo posto a cinque lunghezze dall’Afragolese. Gli uomini di Ciaramella escono vittoriosi dallo Sporting Club e, dopo aver pareggiato una gara sofferta e nervosa, sono già con un piede in Serie D.
Nola: Guadagno, Cacciatore, Dell’Orfanello, Castagna, Mansi, Pepe, Filosa, Biason, Lepre, Cozzolino, Mancini. A disp.: Moccia, Avolio, Papa, Masecchia, Acampora, Melillo, Caccavallo, Longo, Liccardi. All.: Condemi
Afragolese: Puca, Massaro, Akrapovic, Amelio, Trezza, Torassa, Mirante, Liccardo, Abayian, Grieco, Simonetti. A disp.: Mola, Masullo, Legnante, Dentice, Tripicchio, Sicuro, Di Paola, Di Fiore, Sparavigna. All.: Ciaramella
Arbitro: Alessandro Copelli di Mantova