Allo Sporting Club va in scena Nola – Monte Calcio, match valevole per la ventisettesima giornata del girone A di Eccellenza. I padroni di casa sono reduci dalla vittoria per 3-0 in trasferta contro la Frattese ed arrivano alla gara odierna con l’obiettivo di ottenere i tre punti per avvicinarsi alla capolista Afragolese. Discorso diverso invece per il Monte Calcio, con gli azzurri che vengono dal pareggio con il Gladiator e arrivano allo Sporting Club per cercare di fare risultato per allontanarsi dalla zona playout.
Primo tempo
Le condizioni atmosferiche influenzano subito il match e costringono le squadre a giocare palla a terra. Inizia meglio il Nola che si rende subito pericoloso con Liccardi: il classe 1989, servito da un cross di Vitolo, lascia partire un tiro rasoterra che colpisce l’esterno della rete. Gli uomini di Condemi impongono il proprio gioco e, nonostante il forte vento, si presentano più e più volte nell’area di rigore avversaria. Il Monte Calcio però non rimane a guardare e prova a reagire con l’esperto Castaldo: l’ex Avellino e Benevento va vicino alla rete del vantaggio con un tiro rasoterra che termina di poco a lato. La gara è molto combattuta e vede entrambe le squadre provare a sorprendersi con diversi tiri dalla distanza ma nessuno centra lo specchio della porta. Il Nola però non ci sta e tenta in tutti i modi di spezzare l’equilibrio del match: verso la fine del primo tempo, i bianconeri sfiorano la rete del vantaggio con una rovesciata di Lepre che termina sul fondo. L’occasione dell’ex Portici è l’unica degna di nota di un finale di primo tempo molto nervoso e spezzettato a causa dei tanti falli di gioco.
Secondo tempo
La seconda frazione di gioco è molto viva e vede il Monte Calcio passare in vantaggio con una rete di Rosolino: il classe 2003 è bravo a sfruttare un’incerta respinta di Guadagno e a buttare in rete il pallone del vantaggio ospite. La rete avversaria “sveglia” il Nola che si butta in avanti alla ricerca del gol del pari. I bianconeri si rendono pericolosi in tre occasioni con Caccavallo, Pepe e Cozzolino, ma il giovane Castiglio si fa trovare pronto e respinge tutte e tre le conclusioni. Per il pareggio però è solo questione di minuti: Varsi colpisce di testa la sfera ma Castiglio interviene e respinge, la respinta però è debole e termina sui piedi del bianconero che non perdona e pareggia i conti. I bruniani sull’onda dell’entusiasmo per il pareggio si riversano in avanti ed ottengono, pochi giri di lancette dopo, un calcio di rigore che viene finalizzato da Varsi. Il Nola però non si ferma e trova anche il tris con Filosa che, servito da Varsi, è fortunato nel controllo e batte senza problemi Castiglio. Il Monte Calcio però non molla e nei minuti finali ha una reazione d’orgoglio: sugli sviluppi di un calcio piazzato, il pallone sbatte, a seguito di un intervento miracoloso di Guadagno, sulla traversa. Se lo ritrova fra i piedi Perretta che, smarcato nell’area piccola, ne approfitta e trova il gol che riapre la gara. Gli uomini di Condemi però sono attenti e riescono a resistere agli ultimi assalti degli ospiti.
Il Nola ottiene una vittoria preziosa che gli permette di agguantare, vista la sconfitta del Real Forio con il Pomigliano, la seconda posizione e di andare a cinque lunghezze dalla capolista Afragolese.
Nola: Guadagno, Vitolo, Avolio, Pepe, Mansi, Acampora, Papa, Cozzolino, Melillo, Liccardi, Lepre. A disp.: Moccia, Pagano, Cacciatore, De Luca, Biason, Masecchia, Filosa, Caccavallo, Varsi. All.: Condemi
Monte Calcio: Castiglio, Salvati, Rosolino, Perretta, Della Rocca, Marigliano, Grieco, Ruggiero, Rabbeni, Castaldo, Rimoli. A disp.: Sarracino, Giannini, De Vivo, Scotto, Capuano C., Di Martino, Raucci, Capuano A., Mascolo. All.: Iervolino
Arbitro: Gerardo Pagnotta di Nocera Inferiore