Il Napoli di Antonio Conte prova ad avvicinarsi all’Inter preparando la trasferta contro il Monza: in Lombardia non ci sono scuse. La squadra campana non vince da cinque trasferte ma è ora di dare continuità alla buona prestazione offerta contro l’Empoli per provare a metter ansia all’Inter, in questo momento a +3 e che nella domenica di Pasqua affronterà la difficile trasferta di Bologna.
Nonostante il campionato sia agli sgoccioli, in casa Napoli si deve cominciare a parlare di “prime volte”. Proprio nel match giocato contro i toscani, infatti, quella di McTominay è stata la prima doppietta di un azzurro in campionato per questa stagione. Intanto, grazie alla precisione dello scozzese, ha migliorato i suoi score personali anche Lukaku, arrivato ormai in doppia cifra di gol e di assist.
I due ex Premier League, perciò, diventano sempre più decisivi per la squadra allenata da Conte e per gli equilibri dell’intero campionato di Serie A. Lukaku e McTominay non sono gli unici rappresentanti del campionato inglese all’ombra del Vesuvio. C’è, infatti, anche Glimour che è stato conosciuto già da Conte all’epoca delle giovanili del Chelsea. Il ventitreenne acquistato dal Brighton è diventato una certezza, al punto da meritarsi qualche minuto in più nel finale di stagione.
Nella sfida dell’U-Power Stadium di sabato alle 18:00, si rivedrà Giovanni Di Lorenzo, tornato dalla squalifica scontata contro l’Empoli. Il capitano è stato uno dei più utilizzati dal tecnico e non è impossibile ipotizzarlo, addirittura, al centro della difesa ora che si è fermato anche Juan Jesus. L’idea più probabile, però, è che vengano dati minuti a Rafa Marin almeno in Lombardia con il 22 sulla fascia destra. In panchina, intanto, non è escluso che torni Buongiorno.
L’altro calciatore che torna dalla squalifica è Zambo Anguissa che però potrebbe partire dalla panchina nell’incontro tra Napoli e Monza, vista l’ultima prova offerta da Gilmour al fianco di Lobotka e quindi accanto anche a McTominay, sicuramente imprescindibile. In attacco, a meno di sorprese, dovrebbero esserci ancora Neres, Politano e Lukaku.
Avversari: il Monza, non solo si è quasi ormai arreso per quanto riguarda la permanenza in Serie A, ma ha anche diversi assenti che certo, non rendono facile il lavoro di Nesta. I biancorossi infatti, dovranno certamente far a meno di Izzo, Keita, D’Ambrosio e Pessina, mentre il Napoli ritroverà invece due dei preferiti di Conte tra i convocati. Da ricordare intanto, che all’U-Power Stadium, i monzesi cercheranno una vittoria che manca dal 13 gennaio contro la Fiorentina.
Fonte foto: sscnapoli.it
