Carlos Alcaraz batte Jannik Sinner 2-0 agli Internazionali BNL d’Italia e s’incorona principe del Foro Italico. Dopo quattro anni dall’ultima vittoria di Rafael Nadal, uno spagnolo torna a sollevare il trofeo del Master 1000 di Roma.
Precedenti
Carlos Alcaraz ha vinto sei dei dieci incontri disputati contro il rivale italiano nel circuito ATP, l’ultimo dei quali ha avuto luogo a Pechino nel febbraio del 2024 ed è valso i 500 punti finali del torneo. Anche nel confronto tra i titoli maggiori si riscontra una lieve disparità: Sinner conta tre Slam e quattro Master 1000, mentre Alcaraz ne vanta quattro e sei. Conduce di uno, invece, l’altoatesino nella somma complessiva dei titoli vinti in carriera (19-18).

Gioco, partita e incontro
Avvio di partita dal ritmo sostenuto, anche se non mancano colpi brillanti: il dritto lungolinea in corsa di Sinner che piega la racchetta del rivale o lo schiaffo al volo in contropiede ad oltre 200 km/h. Dopo aver annullato due break points nel dodicesimo gioco, Carlos Alcaraz trascina la partita al tiebreak. Una magnifica volée a campo aperto segue la strategica smorzata che chiama a rete Sinner e consegna allo spagnolo la chiave del primo parziale.
Sinner incassa subito un brutto colpo. Carlos Alcaraz approfitta del momento propizio per strappa il servizio azzurro a zero. Un errore clamoroso dell’altoatesino nell’esecuzione di una facile volée regala al rivale anche il break del quarto gioco. Sinner riscontra un progressivo calo fisico e mentale, così Alcaraz coglie l’occasione per imporre il suo gioco spaziale. L’abilità di passare repentinamente dalla difesa all’attacco, l’agilità nel respingere ogni colpo e la classe consueta sulla terra rossa del numero tre al mondo lascia l’azzurro spiazzato e incapace do reagire. Dopo un’ora e quarantacinque minuti Carlos Alcaraz chiude il match 7-5, 6-1.

Foto in copertina: profilo Instagram ufficiale Internazionali BNL d’Italia