Nello scorso fine settimana sono andati in scena il primo turno dei playoff per promozione in Serie D e i playout per mantenere l’Eccellenza. Questi ultimi hanno riguardato solamente il girone B, visto che nel girone A, a causa della troppa disparità di punteggio, erano già retrocesse Micri, Frocalcio, Virtus Afragola e Frattese.
Girone A
Questo raggruppamento, come detto in precedenza, ha regalato a tifosi e ad appassionati solamente i playoff per la quarta serie. Sono andate in scena due gare: Real Forio-Gladiator e Real Normanna-Nola.
Nel match ischitano, a trionfare sono stati i padroni di casa che si sono imposti per tre reti ad una sulla compagine di Santa Maria Capua Vetere. Decisive la rete di Acosta e la doppietta di Castagna. Inutile per i nerazzurri il gol del momentaneo vantaggio di Mansour. All’Augusto Bisceglie di Aversa ha regnato l’equilibrio. I due club hanno dato vita a uno scontro feroce e tirato che non ha regalato alcun gol. A passare è stata la Real Normanna grazie al miglior posizionamento nella regular season.
Girone B
Il girone B ha regalato molte reti ed emozioni. L’antipasto l’ha dato, nella giornata di Sabato 10 maggio, lo scontro playoff tra Castel San Giorgio e Santa Maria La Carità. A trionfare sono stati i primi che, grazie alla rete di Joao Carlos Monteiro Barbosa, volano in finale dove affronteranno la Battipagliese.
Non hanno deluso nemmeno le gare della Domenica che mandavano in scena le uniche due gare dei playout: Agropoli-Victoria Marra e Sant’Antonio Abate-Lions MM Montemiletto.
Allo Stadio “Raffaele Guariglia” non c’è stato scampo per gli scafatesi del Victoria Marra che sono stati asfaltati dagli uomini di Osvaldo Ferullo. A segno nella goleada agropolese Riccio, Di Pasquale e Margiotta. Il classe 1981, nonostante la sua età avanzata, è risultato essere l’MVP del match grazie alla sua tripletta.
Più combattuto il match del “Vigilante Varone”. I giallorossi, accompagnati da una splendida cornice di pubblico, hanno dato il massimo ma non sono riusciti a sopraffare gli irpini di mister Sgambati. Decisive le reti di Cossentino e Malano. Inutile, ai fini del risultato finale, la rete di Esposito.