Match ad altissimo tasso di qualità e spettative, Milan-Napoli si giocherà alle 20:45 allo stadio ‘Giuseppe Meazza’ ed arbitrerà il signor Chiffi. Queste, le attuali certezze, insieme a quelle di classifica, di una delle partite più attese del prossimo week-end di calcio italiano ed internazionale. Sono infatti sicuramente in tanti, oltre ai tifosi delle due squadre, ad attendere il big match tra chi in Serie A è capolista a pieno punteggio, gli azzurri, e chi come i rossoneri ha perso solo all’esordio per poi portare a casa 9 punti in tre gare, insidiando proprio il primo posto
Il Milan, infatti, arriva all’incontro dopo aver battuto il Lecce in Coppa Italia e dopo tre vittorie consecutive in campionato dove si è evinto che il lavoro di Allegri sta già pagando i dividendi. Inoltre, in panchina per il Milan tornerà anche Leao, dopo lo stop di un mese fa nel turno preliminare di Coppa Italia contro il Bari. Dovrebbe partire titolare, invece, Christian Pulisic quasi sicuramente con Gimenez al suo fianco, altrimenti con Nkunku, in grande spolvero nella sfida di martedì contro il Lecce, in coppa. È molto probabile, poi, anche il ritorno di Maignan in porta in luogo di Terracciano, dopo aver calcato di nuovo il prato verde contro il Lecce. Le condizioni del francese restano comunque da valutare fino a pochi minuti dalla gara.
Il Napoli come detto, ha il condottiero Antonio Conte a prendere decisioni e soprattutto ad essere molto agguerrito perché una sconfitta potrebbe voler dire perdere il primato. A proposito di scelte da fare, è difficile indovinare chi sarà il portiere titolare. Vista l’ultima buona prestazione contro il Pisa, Meret sarebbe in vantaggio su Milinkovic-Savic. La difesa prevede Di Lorenzo e Gutierrez sulle fasce visto che sono out sia Spinazzola che Olivera. Al centro con Juan Jesus, ci sarà poi per forza di cose, Beukema. In mezzo al campo, si rivedrà dall’inizio il quintetto con Lobotka e poi Politano, Anguissa, De Bruyne e McTominay, mentre davanti dovrebbe iniziare dal 1′ Hojlund con Lucca pronto a subentrare e a confermare quanto di buono fatto contro il Pisa, in una gara dove è arrivato anche il primo gol in maglia azzurra.
Nella passata stagione gli azzurri hanno vinto in entrambi gli scontri con i rossoneri, l’ultimo giocatosi al ‘Maradona’. A Milano, dove le due squadre si incontreranno domenica, l’ultima gara è terminata con uno 0-2 firmato Lukaku e Kvaratskhelia: primi bagliori di una stagione poi conclusasi in modo trionfale. A proposito di trionfi, si sfidano infine due dei migliori allenatori italiani degli ultimi anni: Allegri ha dalla sua sei scudetti, ultimo vinto nel 2019, mentre Conte in Italia di campionati ne ha vinti cinque che però diventano sei titoli nazionali totali con la Premier League del 2017.
Fonte foto: sscnapoli.it
