Lecce-Napoli, brivido prima e gioia poi per gli azzurri che ritrovano la vittoria in trasferta: il risultato

Allo stadio Via del Mare di Lecce, i giallorossi di Eusebio Di Francesco affrontano il Napoli capolista nel match valevole per la 9° giornata del campionato di Serie A Enilive. Gli azzurri reduci dall’ottima vittoria ottenuta contro l’Inter hanno come obiettivo quello di trovare continuità di risultati, il Lecce invece è alla ricerca di punti per migliorare la propria classifica e ritrovare fiducia. Tante le assenze per gli azzurri, ultima quella di Kevin De Bruyne che dovrà restare per un bel po’ fermo ai box, per questo Conte ritorna al 4-3-3 con Lang dal 1′ minuto ad occupare la corsia di sinistra e con Lucca al centro dell’attacco.

Primo Tempo

Al 12′ la prima occasione che arriva sui piedi di Gilmour che calcia dal limite dell’area con il pallone che finisce fuori, complice una deviazione. Tre minuti più tardi ancora gli azzurri provano a rendersi pericolosi, stavolta su calcio d’angolo con Olivera che però di testa non riesce ad indirizzare il pallone in maniera precisa verso la porta. Al 25′ risponde il Lecce con un’azione che si sviluppa sulla fascia destra nei piedi di Pierotti che la mette al centro trovando Berisha che però calcia al lato della porta difesa da Milinkovic-Savic. Al 30′ si riaffaccia il Napoli dalle parti di Falcone, con Olivera che è bravo a mettere un pallone teso che attraversa l’area e finisce sui piedi di Politano che però calcia alto. Quattro minuti più tardi ancora azzurri pericolosi con Olivera che si inserisce in area e calcia ma Falcone ammortizza il tiro impedendogli di finire in porta. Il primo tempo si conclude sul punteggio di 0-0.

Secondo tempo

Dopo un solo minuto della ripresa, Antonio Conte è costretto alla sostituzione di Lang infortunato ed inserisce David Neres. Al 51′ l’arbitro viene richiamato dalla sala Var per un tocco di mano di Juan Jesus in area di rigore e concede calcio di rigore ai padroni di casa. Sul dischetto si presenta il giovane Camarda che però deve fare i conti con Milinkovic-Savic che intuisce e para il penalty.
Conte per provare a cambiare l’andamento della gara opta per un triplo cambio ed inserisce Hojlund, Mctominay e Spinazzola. Così al 69′ il Napoli trova il gol su calcio piazzato dal limite battuto da Neres che trova il colpo di testa di Anguissa che trova il secondo gol consecutivo e sblocca la gara del Via del Mare portando il Napoli in vantaggio. Due minuti più tardi ancora il Napoli in avanti con un’azione personale di Elmas che porta palla fino al limite dell’area e calcia fuori. Dopo il gol il Lecce alza il ritmo e costringe il Napoli a doversi difendere e sporcare molto la sua manovra offensiva. Senza ulteriori emozioni l’arbitro fischia la fine dell’incontro che si conclude dunque 0-1 in favore del Napoli.

LECCE- NAPOLI -0-1: IL TABELLINO

MARCATORI: 69′ Anguissa

LECCE (4-3-3): Falcone, Veiga, Gaspar, Tiago Gabriel, Gallo; Coulibaly (77′ Maleh), Ramadani, Berisha (77′ Helgason); Pierotti (46′ Morente), Camarda (70′ Camarda), Banda (64′ N’dri). Allenatore: Di Francesco

NAPOLI (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Juan Jesus, Buongiorno, Olivera (60′ Spinazzola); Anguissa, Gilmour, Elmas (84′ Gutierrez); Politano (60′ McTominay), Lucca (60′ Hoilund), Lang (48′ Neres). Allenatore: Conte.

AMMONITI: 25′ Olivera, 62′ Ramadani
ARBITRO: Cossu di Cagliari.

Foto: Profilo Ufficiale SSC Napoli