Non sono mancate le emozioni nella sfida pomeridiana in quel di Padova, tra i padroni di casa e le Vespe allenate da Ignazio Abate, alla ricerca di continuità dopo la bella vittoria nel derby contro l’Avellino. La partita ad onor del vero inizia in maniera problematica per i campani, che si vedono penalizzati con un calcio di rigore a favore degli avversari per un fallo di mano di Piscopo, prontamente realizzato da Bortolussi. La reazione degli ospiti arriva negli ultimi istanti della prima frazione di gioco, con una bella azione corale conclusa da Cacciamani (subentrato poco prima in sostituzione dello sfortunato Piscopo).
Il secondo tempo si rivela altrettanto incerto e spettacolare, ma a trovare il vantaggio è stavolta la Juve Stabia, che ribalta la partita grazie ad un altro subentrato, stavolta De Pieri, che insacca a porta vuota dopo una respinta del portiere su conclusione di Candellone. A un quarto d’ora dalla fine però arriva la rete del nuovo pareggio, ancora con Bortolussi, grande protagonista del match con una prodigiosa doppietta.
Termina così 2-2 la sfida dell’Euganeo: la Juve Stabia gioca a viso aperto in casa di un avversario di tutto rispetto, manca l’appuntamento con la vittoria ma ottiene un punto prezioso che smuove la classifica, che vede infatti le Vespe in zona Play-Off al settimo posto, con 14 punti totali; il Padova culla fino alla fine il sogno della vittoria ma deve fermarsi contro un avversario ostico, e rimane attualmente al di fuori della top 8, con 12 punti e il decimo posto in classifica.
PADOVA (3-5-2): Fortin; Faedo, Sgarbi, Perrotta; Capelli, Fusi (dal 39′ st Favale), Crisetig (dal 1′ st Harder), Varas (dal 1′ st Di Maggio), Ghiglione (dal 1′ st Barreca); Bortolussi, Buonaiuto (dal 19′ st Lasagna). All: M. Andreoletti
JUVE STABIA (3-5-1-1): Confente; Ruggero, Giorgini, Bellich (dal 14′ st Stabile); Carissoni, Mosti, Leone (dal 14′ st Zuccon), Correia, Piscopo (dal 25′ pt Cacciamani); Burnete (dal 14′ st De Pieri); Candellone. All: I. Abate
AMMONITI: Piscopo (J), Crisetig (P), Burnete (J), Faedo (P).
fonte foto: pagina Facebook ufficiale S.S. Juve Stabia
