Al Vigorito va in scena la sfida tra Benevento e Roma, valevole per il 23° turno di serie A. Inzaghi sfida Fonseca, uno degli allenatori – lo ha sottolineato il tecnico in conferenza – più bravi in Italia, insieme al fratello Simone, per cercare di strappar punti ad una grande. Era già capitato contro Juventus e Lazio e, contro una Roma in emergenza difensiva, l’obiettivo è cercare di dare continuità alle prestazioni contro Sampdoria e Bologna e, perché no, provare a strappare almeno un punto ai giallorossi. La squadra capitolina è reduce da tre vittorie e una sconfitta, in campionato, nelle ultime quattro giornate. Quella di Benevento può sembrare una partita sulla carta scontata, ma il tecnico portoghese sa di non dover sottovalutare la capacità di lottare fino alla fine delle Streghe.
PRIMO TEMPO
Inzaghi lancia Foulon dal 1′, nell’ormai solito schema ad albero di Natale, mentre Fonseca ricorre a Fazio centrale, insieme a Mancini e Spinazzola. Primi minuti di gioco affidati al possesso palla dei giallorossi che provano subito ad imporre il loro gioco. Di contro, il Benevento continua ad essere la squadra con meno possesso palla in A (42,8%). Al possesso palla dei ragazzi di Fonseca, le Streghe rispondono affidandosi alle ripartenze. Quando è trascorsa la prima metà del primo tempo, poche sono le emozioni regalate dalle due squadre. Il Benevento fa tanta densità, impedendo le imbucate centrali, mentre la squadra della Capitale fatica a trovare alternative. Per la prima vera occasione bisogna aspettare il minuto 34′, quando le Streghe sbagliano in uscita permettendo la ripartenza di Pellegrini; il trequartista calcia di sinistro, Montipò devia e la difesa giallorossa si salva. Sul capovolgimento Viola serve Lapadula alle spalle di Fazio, il numero 9 calcia da posizione defilata; nessun pericolo per Pau Lopez. Il peruviano ci riprova di nuovo qualche attimo dopo, stavolta da sinistra; l’epilogo è lo stesso del precedente. Al 42′ è ancora il Benevento che manda in apprensione la difesa della Roma: corner di Viola, colpo di testa di Glik respinto e successivo stacco di Barba, con la palla che finisce fra le mani dell’estremo difensore spagnolo.
Prima frazione di gioco che termina in parità. Nessuna clamorosa occasione da entrambe le parti: Roma che tiene il pallino della gara, Benevento attento in fase di copertura e pronto a ripartire spaventando la difesa capitolina.
SECONDO TEMPO
Ripresa che comincia senza alcun cambio da entrambe le sponde del campo. Roma che ricomincia a tenere possesso del pallone, costringendo il Benevento a fare sempre tanta densità. Ritmo della gara che si alza, però, all’improvviso, con Mkhitaryan servito al 50′ da Pellegrini; l’armeno tocca appena il pallone, ma Montipò gli chiude lo specchio. Continua l’assedio degli ospiti, con le squadre che ora cominciano ad allungarsi. Con l’espulsione al 57′ di Glik, il Benevento si complica la vita, sorridono, invece, i ragazzi di Fonseca. Al 63′ la Roma prova a costruirsi il vantaggio: Mkhitaryan crossa al centro, girata di testa di Pellegrini; palla alta senza pericoli. Dieci minuti dopo, a un quarto d’ora quasi dalla fine, Villar ci prova alla distanza senza inquadrare la porta. Con un uomo in meno, il Benevento riesce comunque a restare solido e denso, senza lasciare alcuno spazio centralmente. All’80’ le Streghe ripartono velocemente con un contropiede pericolosissimo, Tello porta il pallone, ma perde il tempo dell’appoggio e vanifica l’azione. Nell’extra-time dei 5 minuti di recupero, la Roma continua il suo assedio; al 91′ ci prova Dzeko di testa, ma il pallone finisce tra le mani di Montipò. Al 94′ i ragazzi di Fonseca sfiorano il gol! Cross di Juan Jesus, sponda di Dzeko e conclusione di Pellegrini; Caldirola salva sulla linea. E’ brivido Benevento al 95′: Foulon atterra in area El Shaarawy, con un evidente fallo da rigore. Pairetto, però, dopo aver consultato il Var, annulla tutto per fuorigioco. Poco dopo, il triplice fischio che sancisce la fine della gara. Pareggio strepitoso di un Benevento che ha concesso poco all’offensiva della squadra di Fonseca.
TABELLINO
Benevento (4-3-2-1): Montipò; Foulon, Barba, Glik, Depaoli; Viola (59′ Caldirola), Schiattarella, Hetemaj (78′ Tello); Caprari (68′ Insigne), Lapadula (78′ Moncini), Ionita; All. Inzaghi
Roma (3-4-2-1): Pau Lopez; Spinazzola, Mancini, Fazio (72′ Juan Jesus), Karsdorp (72′ Pedro); Villar, Veretout (58′ Dzeko), Bruno Peres, Mkhitaryan (82′ El Shaarawy); Mayoral; All. Fonseca
Marcatori:
Ammoniti: 14′ Schiattarella, 19′ Fazio, 46′ Glik, 86′ Montipò,
Espulsi: 57′ Glik, 94′ Inzaghi
Arbitro: Luca Pairetto
