Il Napoli trova il secondo pareggio stagionale nella gara contro il Verona. Gli uomini di Spalletti vanno sotto con il gol di Simeone che è in uno stato di grazia straordinario, ma reagiscono subito trovando il pari con Di Lorenzo. Il Napoli ci prova e colpisce due legni, uno con Osimhen e un altro con Mertens. Poca lucidità, sfortuna e scelte arbitrali discutibili fanno il risultato finale di 1-1, che alla luce del risultato maturato nel derby di Milano non sposta la classifica.
Napoli e Milan continuano la lotta e il dominio in un campionato che sta per entrare nelle fasi più delicate.
Pagelle:
Ospina 6- Non può fare molto sul gol di Simeone che anticipa inaspettatamente Rahmani. Si salva sul tiro di Barak che gli passa quello che era praticamente un rigore in movimento, per il resto non fa registrare interventi decisivi, non ce n’è stato bisogno.
Di Lorenzo 6,5– Segna il suo primo gol stagionale ma ciò nonostante appare stanco così come il resto della squadra.
Rahmani: 5,5– Forse la prima partita sotto la sufficienza per la rivelazione della difesa azzurra. In mancanza di Koulibaly è normale che vengano a mancare anche certi meccanismi rodati. Ingenuità in occasione del gol di Simeone che lo anticipa troppo facilmente.
JuanJesus 6- Non commette ingenuità ed attualmente sembra sinonimo di affidabilità, un uomo in più su cui contare per far rifiatare i titolari.
Mario Rui 5- Le tante partite giocate senza possibilità di riposare si fanno sentire. Le maggiori responsabilità sul gol del Verona sono sue, in quanto interviene su Barak facendosi saltare quando poteva tranquillamente temporeggiare.
Anguissa 6– Una partita che possiamo definire sottotono in quanto ha abituato fin troppo bene la platea. Non fa registrare tuttavia sbavature, semplicemente nella sua partita mancano i guizzi che avrebbero permesso di portare più uomini in avanti. 85′ Mertens- s.v
Fabian Ruiz 5,5- Lo spagnolo ha giocato sottotono dal punto di vista mentale, troppa lentezza di pensiero nelle sue giocate che puntualmente si concludevano con passaggi in orizzontale inoffensivi.
Politano 5- Uno dei peggiori in campo. Mai incisivo, ma anche per lui vale il discorso delle tante partite giocate, dato che attualmente nelle gerarchie di Spalletti è davanti a Lozano. 62′ Lozano s.v.
Zielinski 5- Il polacco vive uno degli avvii di stagione più complicati da quando è a Napoli. Il Verona non gli ha mai concesso la possibilità di rendersi offensivo, ma non è sembrato che lui ci abbia provato più di tanto. 62′ Elmas s.v.
Insigne 5- Il capitano è apparso molto nervoso soprattutto nel secondo tempo, e lo certificano scelte sbagliate concettualmente, come il calcio di punizione da una distanza proibitiva che Lorenzo ha calciato con rabbia sulla barriera invece di provare a creare un’occasione più pericolosa nel caso in cui avesse crossato. 86′ Ounas s.v.
Osimhen 6,5-Forse il migliore in campo, Victor è sempre affamato di vittoria e di gol. Il suo tiro stampato sul palo probabilmente avrebbe fatto impazzire il Maradona, ma la sfortuna gli nega un gol bellissimo. Da segnalare un’ingiusta ammonizione per proteste in occasione di un calcio di rigore non concesso agli azzurri che lascia più di qualche dubbio..!
Spalletti 5,5- La prima insufficienza per il mister toscano che fino ad ora ha letto perfettamente le gare. Ieri qualche errore nella gestione delle sostituzioni, ma non gli si può imputare nulla. Il suo Napoli è ancora imbattuto e soprattutto ancora capolista. Sicuramente sarà stanco anch lui, quindi gli si può perdonare una partita meno brillante.
Immagine in evidenza: Profilo Ufficiale S.S.C Napoli
