Dopo il trionfo all’esordio contro il Liverpool, il Napoli vola a Glasgow per affrontare i Rangers di van Bronckhorst nella seconda gara della fase a gironie di Uefa Champions League. Gli azzurri dovranno far fronte, oltre che all’indisponibilità di Osimhen, all’assenza del loro dodicesimo uomo: i tifosi partenopei. Dopo il sogno del primo gol nella massima competizione europea, è il momento di destarsi per il Cholito Simeone, scelto come vertice della manovra offensiva da Luciano Spalletti.
PRIMO TEMPO:
Si accende subito la gara, e in dieci secondi Morelos manca l’occasione del vantaggio, impattando di testa il cross di Tavernier dalla destra, ma la palla esce di poco. Risponde rapidamente il Napoli con la conclusione di Zielinski a limite dell’area di rigore, la quale si infrange sul palo. Due palle gol in meno di tre minuti. Al 10′ grande manovra offensiva di Kent: filtra tra due avversari, sfruttando velocità e dribbling, poi scarica centralmente per Tavernier, calcia verso la porta, trovando però il muro di Mario Rui. I rangers non demordono e sfiorano la rete poco dopo, quando Arfield sprigiona un tiro dietro la linea dell’aria, chiamando Meret ad una parata provvidenziale. I partenopei reagiscono con un’ottima trama di gioco, al termine della quale Zielinski verticalizza per Simeone, che aggancia e prova a colpire, ma McGregor si oppone. Al 37′ Zielinski chiama lo schema su calcio di punizione, disegna una parabola perfetta a spiovente, mancata però da tutti i saltatori azzurri e respinta in calcio d’angolo da Goldson. Nel finale della prima frazione Mario Rui recupera palla sulla trequarti, i compagni non seguono l’azione, allora si avvicina alla porta e prova a calciare, ma spinge la sfera oltre la traversa. L’ultimo sforzo per sparigliare il match prima di entrare negli spogliatoi è compiuto da Kvaratskhelia che, accentratosi, calcia a giro, mancando lo specchio di pochi metri.
SECONDO TEMPO:
La partita riparte dai ritmi precedenti. Il Napoli accende la miccia in meno di cinque minuti. Kvaratskhelia, dopo un flipper nel rettangolo avverario, si avventa sulla palla e la spinge con il destro potente sul corpo di McGregor, che riesce ad allontanare. Non si fa attendere la reazione dei rengers: Barisic disegna una traiettoria dalla sinistra che supera i saltatori in aria ma arriva precisissima a Goldson, schiaccia di testa, ma la conclusione scivola fuori. Al 55′ Zielinski vede con un occhio di falco l’inserimento di Simeone, Sands lo ferma in aria fallosamente. Doppia ammonizione per il difensore e calcio di rigore. Dal dischetto Zielinski sbaglia due volte – per posizioni irregolari al momento della battuta – tante volte respinge McGregor. Il caso aumenta la mole e al 66′ ancora rigore Napoli, per un tocco di mano di Barisic sul tiro di Kvaratskhelia. Dal dischetto si prepara Matteo Politano, che punta l’angolo, indovina il punto il numero uno del Glasgow, ma la conclusione è troppo potente. Il Napoli passa finalmente in vantaggio. Al 76′ il Napoli avanza, Di Lorenzo accentra per Zielinski, calcia a giro, ma McGregor sembra averlo stregato, gli nega ancora il goal il numero uno dei rengers. A cinque minuti dalla fine gli azzurri producono una grande manovra: Ndombe scarica palla su Raspadori che appoggia per Olivera, questo chiude il triangolo, Raspadori aggancia e appogia rasoterra nell’angolo vicino, dove McGregor non può opporsi. Prima rete in Champions League per il numero 81 azzurro. Nel recupero il Napolo cala il tris. Anguissa recupera palla nella trequarti, accelera come un treno, poi sotto la porta indietreggia per Ndombele, che deve solo appoggiare a rete.
FORMAZIONI:
Rangers (4-3-3): McGregor, Tavernier (Kamara 82′), Sands, Goldson, Barisic, Jack (King 64′), Lundstram, Arfield (Matondo 73′), Davis (Tillman 82′), Morelos (Colak 72′), Kent. all. van Bronckhorst.
Napoli (4-3-3): Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Minjae, Mario Rui (Olivera 77′), Anguissa, Lobotka, Zielinski (Ndombele 83′), Politano (Zerbin 77′), Simeone (Raspadori 77′), Kvaratskhelia (Elmas 90′). all. Spalletti.
MARCATORI: Politano 68′, Raspadori 85′, Ndombele 91′.
AMMONITI: Morelos, Lundstram, Politano, Barisic, Tavernier,
ESPULSI: Sands.
Foto: profilo Facebook SSC Napoli
