Svizzera-Italia, capolinea Berlino per gli azzurri: i ragazzi di Spalletti eliminati agli ottavi

All’Olympiastadion di Berlino va in scena la prima gara degli ottavi di finale di Euro 2024 tra Svizzera e Italia. La Svizzera di Yakin arriva alla gara odierna dopo aver conquistato un ottimo secondo posto nel gruppo A con Germania e Ungheria. Gli azzurri di Spalletti arrivano invece a questi ottavi dopo un girone al di sotto delle aspettative, passato solamente grazie al gol segnato da Zaccagni contro la Croazia e senza un punto fermo in attacco.

Primo tempo:

La Svizzera inizia la gara in maniera energica e mette sin dal 1º minuto gli azzurri con le spalle al muro. Al 17esimo gli elvetici vanno vicino al vantaggio con Embolo che si fa ipnotizzare da Donnarumma. Al 24esimo è ancora l’attaccante del Monaco a rendersi pericoloso ma viene, per fortuna, neutralizzato dal portiere azzurro. L’Italia reagisce e sfiora al 26esimo il vantaggio con Chiesa. Al 37esimo però gli elvetici passano in vantaggio con Freuler che, servito da Vargas, buca Donnarumma. I ragazzi di Spalletti subiscono il colpo e gli elvetici provano ad approfittarne al 46esimo con Widmer, che viene fermato solo dal palo.

Secondo tempo: 

Il secondo tempo inizia ancora più in salita per gli azzurri. La Svizzera, infatti, al 46esimo raddoppia con un gol di Vargas. Al 52esimo però, gli azzurri vanno vicini al gol dopo un errore di Schar che prende in contro-tempo Sommer e sfiora l’autogol con un colpo di testa. Al 59esimo sono di nuovo gli elvetici a rendersi pericolosi con Ndoye che manca lo specchio della porta. L’Italia prova a reagire e al 74esimo sfiora la rete per riaprirla con Scamacca il quale viene fermato solo dal palo. Dopo la ghiotta occasione sprecata dall’attaccante dell’Atalanta la gara si addormenta e gli azzurri, nonostante i vari tentativi da fuori con Pellegrini e Chiesa, non riescono a sfondare la linea difensiva elvetica.

L’Italia esce agli ottavi contro una grandissima Svizzera. Gli elvetici, molto più organizzati e fortunati degli azzurri, affronteranno ai quarti una tra Slovacchia e Inghilterra.

SVIZZERA (3-4-3): Sommer, Schar, Akanji, Rodriguez, Aebischer (92’ Steffen), Freuler, Xhaka, Rieder (72’ Stergiou), Vargas (71’ Zuber), Embolo (78’ Sierro),Ndoye (77’ Duah).A disp.: Amdouni, Duah, Elvedi, Jashari, Kobel, Mvogo, Okafor, Shaqiri, Sierro, Steffen, Stergiou, Zakaria, Zesiger, Zuber.

ITALIA (4-3-3): Donnarumma, Di Lorenzo, Mancini, Bastoni, Darmian (75’ Cambiaso), Cristante (75’ Pellegrini), Fagioli (86’ Frattesi), Barella (64’ Retegui), Chiesa, Scamacca, El Sharaawy (45’ Zaccagni). A disp.: Bellanova, Buongiorno, Cambiaso, Dimarco, Folorunsho, Frattesi, Gatti, Jorginho, Meret, Pellegrini, Raspadori, Retegui, Vicario, Zaccagni.

Arbitro: Marciniak 

Ammoniti: Barella (I), El Sharaawy (I), Mancini (I).

Foto: FIGC