Napoli, il punto sul mercato: Noa Lang in dirittura d’arrivo, ballottaggio Chiesa-Ndoye per il secondo esterno da acquistare. Per Nuñez si tratta col Liverpool

Il Napoli è sempre più attivo sul mercato e continua a muoversi su più fronti per consegnare ad Antonio Conte un consistente numero di rinforzi nel più breve tempo possibile. Sarebbe in via di definizione l’acquisto di Noa Lang, esterno offensivo del Psv Eindhoven e della nazionale olandese. Il club azzurro avrebbe già un accordo con il calciatore ed ora starebbe lavorando per trovare l’intesa definitiva anche con il club olandese, che chiede qualcosa in più rispetto ai 25 milioni di euro offerti. L’affare, comunque, non appare in discussione e, a meno di inaspettati stravolgimenti, il classe 1999 diventerà presto un nuovo calciatore del Napoli. Nei programmi della società sarebbero tre gli innesti da fare in attacco ed oltre a Lang potrebbe arrivare, perciò, un quarto esterno da aggiungere al pacchetto composto da Politano, Neres e l’olandese ed una prima punta da alternare con Romelu Lukaku. In lista di sbarco ci sarebbero, inoltre, Simeone e Ngonge.

Per la seconda ala da ingaggiare ci sarebbe una sorta di ballottaggio tra Dan Ndoye e Federico Chiesa, entrambi nel mirino del Napoli sin dal mercato di gennaio. La trattativa per Ndoye ha, ad ora, subito una frenata a causa della richiesta di circa 45 milioni da parte del Bologna, che il Napoli ritiene eccessiva. Tuttavia la volontà del calciatore di trasferirsi in azzurro potrebbe spingere il club felsineo ad abbassare le pretese. Da tenere in forte considerazione è anche la pista legata a Chiesa, che è molto gradito a Conte e punta a rilanciarsi dopo l’annata trascorsa al Liverpool, durante la quale ha trovato molto poco spazio. Per l’ex Fiorentina e Juventus l’ostacolo potrebbe essere rappresentato dall’ingaggio di 7 milioni da lui percepito in Inghilterra, ma per via della volontà di fare ritorno nel campionato italiano, il calciatore sembrerebbe disposto ad abbassarsi lo stipendio.

Per il ruolo di centravanti il prescelto di Conte è, con ogni probabilità, Darwin Nuñez, il cui arrivo rappresenterebbe un altro grande colpo dalla Premier League dopo l’avvento di Kevin De Bruyne e il colpo della scorsa sessione estiva rappresentato da Scott McTominay. L’attaccante uruguaiano sarebbe molto entusiasta di trasferirsi all’ombra del Vesuvio e sembrerebbe aver già raggiunto un’intesa di massima con il DS Giovanni Manna, che ora starebbe trattando con il Liverpool. La prima richiesta dei Reds andrebbe oltre i 60 milioni, mentre il Napoli vorrebbe chiudere l’operazione intorno ai 50. Il piano B è Lorenzo Lucca dell’Udinese, il quale avrebbe dato la sua disponibilità al Napoli già da tempo.

Riguardo al centrocampo, i Campioni d’Italia potranno vantare un pacchetto di altissimo profilo, perché oltre all’arrivo di De Bruyne, un altro grande colpo è costituito dalla permanenza di Franck Zambo Anguissa, che dopo quattro stagioni in azzurro e due scudetti vinti, era considerato tra i papabili partenti ma adesso lo scenario è cambiato. Per la gioia di Conte e dei tifosi, il camerunese sarebbe, infatti, orientato a proseguire la sua esperienza all’ombra del Vesuvio. Inoltre Anguissa ha molto gradito il trattamento riservatogli dalla società, che non ha voluto forzare il rinnovo esercitando l’opzione unilaterale ma ha palesato l’intenzione di trattare il prolungamento con il calciatore stesso. Il reparto vedrà poi chiaramente l’MVP della Serie A 2024/2025, ossia Scott McTominay, due tra i migliori registi del campionato italiano, vale a dire Lobotka e Gilmour, e verrà poi completato con l’innesto di un sesto centrocampista.

Per quanto concerne la difesa, dopo l’ingaggio di Luca Marianucci ed il rinnovo di Juan Jesus, si cerca un altro centrale, che subentrerà a Rafa Marin, il quale con ogni probabilità farà ritorno in Spagna trasferendosi al Villareal. I due titolari resteranno presumibilmente Rrahmani e Buongiorno, ma date le quattro competizioni da affrontare e di conseguenza i numerosi impegni che attenderanno la squadra, il club starebbe pensando di procedere ad un altro ingente investimento per codesto ruolo. Attualmente, l’obiettivo principale è Sam Beukema, per il quale, così come per Ndoye, il Bologna ha palesato alte pretese. Gli emiliani valutano infatti il difensore olandese ben 35 milioni di euro, tuttavia la distanza sembrerebbe colmabile, anche tramite l’inserimento di Alessandro Zanoli come contropartita. La trattativa ha tutto per proseguire nei prossimi giorni. Altra operazione in entrata per il reparto arretrato dovrebbe riguardare il vice Di Lorenzo, che potrebbe corrispondere al nome di Juanlu Sanchez, classe 2003 di proprietà del Siviglia e punto fermo della Spagna U21, con la quale ha disputato tre partite da titolare nell’europeo di categoria. Per cedere il proprio talento il club andaluso chiede 20 milioni di euro, mentre il Napoli al momento sarebbe arrivato intorno ai 15, ma i presupposti per trovare la quadra sembrano esserci. Sembra in uscita Pasquale Mazzocchi, che piace a Sassuolo e Cagliari. La fascia sinistra non dovrebbe subire variazioni e vedrà come interpreti ancora Mathias Olivera e Leonardo Spinazzola, che nella passata stagione hanno entrambi soddisfatto Antonio Conte.

In merito alla porta, manca soltanto l’ufficialità per il rinnovo di Alex Meret, che prolungherebbe il proprio contratto di altri due anni. L’estremo difensore friulano avrebbe anche accettato senza riserve l’eventualità di giocarsi il posto con un altro portiere di alto livello. Come portiere da affiancare a Meret, Conte avrebbe infatti chiesto un profilo di caratura importante e non un semplice secondo. L’identikit individuato è quello di Vanja Milinkovic-Savic del Torino, che ha nel proprio contratto una clausola di 19 milioni di euro. Dato però che il contratto del 28enne serbo con il club granata scade nel 2026, il Napoli non avrebbe intenzione di pagare l’intera clausola. Per la buona riuscita dell’affare potrebbe essere decisivo l’inserimento come contropartita di Cyril Ngonge, che Marco Baroni desidera fortemente avendolo lanciato proprio lui ai tempi in cui era sulla panchina del Verona.

Fonte foto: pagina ufficiale X Lega Serie A