Allo stadio Diego Armando Maradona si sfidano Napoli e Genoa, gara valevole per la sesta giornata di Serie A. Dopo la vittoria ottenuta in Champions League contro lo Sporting Lisbona, gli azzurri sono chiamati a ritrovare il successo anche in campionato. Il bottino pieno contro gli uomini di Veira è infatti ciò che serve al Napoli per riprendersi la vetta della classifica, momentaneamente occupata dalla Roma in solitaria.
PRIMO TEMPO
Riguardo all’undici titolare degli azzurri, Conte opta per il 4-3-3 concedendo un turno di riposo a Kevin De Bruyne. Tra i pali c’è Milinkovic-Savic. La linea a quattro di difesa vede sulla corsia di destra il ritorno di capitan Di Lorenzo dopo aver scontato la squalifica in Champions, al centro la coppia Beukema-Juan Jesus e ad occupare la fascia sinistra Olivera, che dunque torna dal primo minuto. A comporre il terzetto di centrocampo ci sono Lobotka in cabina di regia con Anguissa e McTominay mezz’ali. Nel tridente offensivo presente Rasmus Hojlund ad occupare la posizione di centravanti con Politano e Neres ai suoi lati.
Il Napoli prova subito a prendere in mano il pallino del gioco, mentre il Genoa palesa subito l’intenzione di chiudere tutte le linee di passaggio. La prima occasione per gli azzurri arriva dopo sette minuti di gioco: Mercandalli protegge palla sulla pressione di Hojlund ed il suo rinvio sbatte sul centravanti danese mentre Leali è fuori dai pali, il pallone termina a lato non di molto. Quattro minuti più tardi il Napoli spreca una ghiotta occasione: su un cross di Neres nel cuore dell’area McTominay sfiora, e poi al tiro ci va Politano, che a pochi passi dalla porta spedisce alto. In seguito i partenopei continuano a spingere ma faticano ad eludere il pressing avversario. Al 34′ il Genoa si porta in vantaggio, con Norton-Cuffy che brucia in velocità Olivera e serve al centro Ekhator, che di tacco spedisce in porta. In seguito allo svantaggio il Napoli continua a fare fatica dinanzi ad un Genoa abile nel togliere punti di riferimento. Al 42′ c’è un guizzo di Neres, che vede Hojlund ben posizionato ma il numero 19 azzurro non riesce a controllare la sfera. Successivamente Lobotka è costretto ad abbandonare il terreno di gioco per un infortunio, al posto dello slovacco entra Gilmour. Si va all’intervallo con gli azzurri sotto 1-0.
SECONDO TEMPO
Il Napoli rientra in campo determinato a cambiare le sorti della partita ed inizia ad attaccare con un’intensità notevolmente superiore rispetto alla prima frazione. Al 50′ anche Politano esce per infortunio, al suo posto entra De Bruyne. Fa il suo ingresso in campo anche Spinazzola, che subentra ad Olivera. Sette minuti più tardi il Napoli trova il pari: su un perfetto cross di Spinazzola, Vasquez anticipa Hojlund e sul pallone si fionda Anguissa, che di testa spedisce in rete. Dopo tre minuti, Di Lorenzo scodella per Anguissa ed il camerunese serve in mezzo Spinazzola, che calcia bene ma il tiro viene respinto dalla difesa del Genoa. Gli azzurri continuano a spingere sull’acceleratore ed al 65′, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Di Lorenzo va alla conclusione da posizione ottima e Leali si oppone con un gran intervento in due tempi. Sette giri di lancette dopo, De Bruyne serve splendidamente Hojlund in profondità ed il danese va a segno, ma la rete non è convalidata a causa della posizione di fuorigioco di De Bruyne sul lancio di Anguissa. Il totale assedio partenopeo continua e pochi istanti più tardi, su un corner battuto da De Bruyne, Di Lorenzo stacca sul primo palo e colpisce in pieno il montante. Il meritato vantaggio dei Campioni d’Italia arriva esattamente al 75′: Spinazzola sale in cattedra tramite un’ennesima gran percussione e serve De Bruyne, il quale fa partire un gran cross per Di Lorenzo, che spizza di testa e trova McTominay, che a sua volta fa da sponda per Anguissa, quest’ultimo calcia di potenza e trova la risposta di Leali, ma sulla ribattuta è lesto Hojlund nel fiondarsi sul pallone ed a gonfiare la rete. Nel finale il Napoli gestisce il parziale senza correre alcun rischio.
Gli azzurri battono dunque il Genoa in rimonta attraverso un secondo tempo di grande intensità e vanno alla sosta da primi in classifica.
TABELLINO
Napoli (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus, Olivera (5′ st De Bruyne); Anguissa, Lobotka (44′ Gilmour), McTominay; Politano (5′ st Spinazzola), Hojlund (37′ st Lucca), Neres (37′ st Gutierrez).
A disp.: Meret, Ferrante, Mazzocchi, Marianucci, Elmas, Vergara, Ambrosino, Lang. All.: Conte
Genoa (4-2-3-1): Leali; Sabelli (31′ st Carboni), Marcandalli (1′ st Otoa), Vasquez, Ellertson; Masini, Frendrup; Norton-Cuffy, Malinovskyi (16′ st Thorsby), Vitinha (31′ st Colombo); Ekhator (16′ st Ekuban).
A disp.: Siegrist, Sommariva, Martin, Gronbaek, Onana, Cuenca, Fini, Venturino. All.: Vieira
Arbitro: La Penna
Marcatori: 34′ Ekhator (G), 12′ st Anguissa (N), 30′ st Hojlund (N)
Ammoniti: Neres (N); Marcandalli, Malinovskyi, Otoa (G)