Napoli-Cagliari: tre ballottaggi per Gattuso. Le probabili formazioni

Domani pomeriggio allo stadio Diego Armando Maradona, il Napoli incontrerà il Cagliari nella gara valevole per la trentaquattresima giornata di Serie A. In palio punti pesantissimi. Per gli azzurri la possibilità di mettere un altro mattoncino verso la qualificazione alla prossima Champions League. Il Napoli dovrà provare a sfruttare il suo gran momento di forma, i partenopei nelle ultime partite disputate sono apparsi al top, sia nel collettivo che nei singoli, in grande condizione anche sotto l’aspetto atletico. Mai come ora, la squadra sta mostrando di aver trovato un’identità ben collaudata, così come la tanto ricercata continuità di risultati e prestazioni. Dal punto di vista del gioco, è certamente il momento di massima espressione dei diciassette mesi con Gattuso alla guida. Si sta dunque avendo sempre di più la conferma di come, con la rosa al completo per l’intera stagione, si sarebbe potuto assistere ad un’annata totalmente diversa. Ma ora è richiesto un ultimo sforzo per andare a conquistare l’accesso alla massima competizione europea, che consisterebbe nel raggiungimento di un traguardo di capitale importanza per le ambizioni future del club. Gli azzurri dopo mesi di rincorsa, sono stati molto bravi nello spostare dalla propria parte l’inerzia di una corsa molto serrata ed ora non bisognerà farsi sfuggire l’obiettivo. Napoli che occupa il terzo posto in classifica a quota 66 punti insieme a Juventus e Milan. Essendoci la settimana prossima lo scontro diretto proprio tra i bianconeri e i rossoneri, bastano tredici punti per la matematica certezza di finire tra i primi quattro posti, dunque anche quattro vittorie e un pareggio.

Ma domani di fronte ci sarà un Cagliari in piena lotta salvezza e galvanizzato dalle tre vittorie consecutive con Parma, Udinese e Roma. La formazione di Semplici fino a due settimane fa sembrava quasi spacciata, ma la clamorosa rimonta da 2-3 a 4-3 nei minuti di recupero contro il Parma le ha dato un’ottima spinta morale. I sardi sono a quota 31 punti in classifica insieme a Torino e Benevento, dunque il Napoli dovrà certamente fare molta attenzione ad un avversario pronto a dare battaglia sul rettangolo di gioco.

Riguardo all’undici titolare con cui scenderà in campo il Napoli, i principali dubbi di Gattuso riguardano l’attacco. Tra i pali confermato Meret. Ancora fermo ai box Ospina, il colombiano nel corso di questa settimana ha continuato a svolgere terapie e lavoro differenziato, da vedere se potrà tornare a disposizione in vista della trasferta di La Spezia. In difesa Manolas tornerà ad affiancare Koulibaly al centro della retroguardia dopo il turno di stop per squalifica. Poi a completare il reparto ci sarà Di Lorenzo sulla fascia destra con uno tra Hysaj e Mario Rui che andrà ad occupare la corsia opposta, ma ad avere la meglio nel ballottaggio dovrebbe essere nuovamente il terzino albanese. A centrocampo Fabian Ruiz ha completamente smaltito la lombalgia che non gli ha permesso disputare dal primo minuto il match di Torino, dunque lo spagnolo tornerà a comporre insieme a Demme il duo di mediana. In avanti potrebbe esserci nuovamente Osimhen a guidare l’attacco, il nigeriano parte in leggero vantaggio nell’ormai consueto ballottaggio con Mertens. Alle spalle della punta potrebbe tornare titolare Lozano, il messicano subentrerebbe a Matteo Politano andando a formare il trio insieme a Zielinski ed Insigne. Ma in primis quest’ultimo, è un dubbio che il tecnico calabrese potrebbe sciogliere soltanto a poche ore dal fischio d’inizio.

Semplici invece si schiererà con il 3-4-1-2. In porta dovrebbe essere confermato Vicario, Cragno è guarito dal Covid ma non è ancora al meglio. In difesa linea a tre composta da Ceppitelli, Godin e Carboni. A centrocampo dovrebbero esserci Nandez e Lykogiannis come esterni alti con al centro Duncan e Deiola. Davanti Nainggolan agirà da trequartista alle spalle della coppia d’attacco formata da Joao Pedro ed uno tra Pavoletti e Simeone.

Probabili formazioni

Napoli (4-2-3-1) Meret – Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Hysaj – Fabian Ruiz, Demme – Politano, Zielinski, Insigne – Osimhen. All. Gattuso

Cagliari (3-4-1-2) Vicario – Ceppitelli, Godin, Carboni – Nandez, Duncan, Deiola, Lykogiannis – Nainggolan – Joao Pedro, Pavoletti. All. Semplici

Foto: SSC Napoli