Salernitana-Roma: partire bene per completare “l’opera”. Le probabili formazioni

Chi ben comincia è già a metà dell’opera” e, dopo il miracolo della scorsa stagione, si può affermare senza ombra di dubbio che l’inizio del percorso di Davide Nicola sulla panchina della Salernitana sia stato assolutamente egregio. Tuttavia, riappellandosi al proverbio poc’anzi riportato, l’opera non è ancora conclusa, bensì è appena iniziata: nella giornata di domani infatti la compagine campana affronterà all’Arechi la Roma di Mourinho per la prima sfida del nuovo campionato di Serie A.

Sarà un’annata di calcio particolare, considerando che le partite prenderanno il via prima di ferragosto e si interromperanno a metà novembre per dare spazio al primo Mondiale invernale della storia, che avrà luogo in Qatar. Iervolino e De Sanctis però, non si sono affatto mostrati impreparati durante questa sessione estiva di mercato: infatti, nonostante le partenze di giocatori che si sono rivelati utili nella passata stagione come Verdi, Ederson e Djuric, non sono mancati gli acquisti di profili giovani ed interessanti quali come Diego Valencia, centravanti in grado di essere sfruttato anche come esterno su ambedue i lati, Domagoj Bradaric, difensore croato che si è laureato campione di Francia nel 2021 col Lille (riuscendo a surclassare i fenomeni del Paris-Saint Germain) e Erik Botheim, che nell’amichevole contro il Galatasaray ha dimostrato le sue abilità siglando la rete del momentaneo vantaggio dopo aver dribblato nello stretto due avversari. Non possono non essere menzionati anche il ritorno in granata del pistolero Bonazzoli, il quale ha infiammato l’intera piazza lo scorso anno, o l’acquisto di giocatori navigati ed esperti della Serie A come Sorrentino e Antonio Candreva.

Proprio quest’ultimo, pur non avendo mai rinnegato la sua passione per la Roma, già in passato ha siglato una rete contro i giallorossi, con indosso la maglia degli acerrimi rivali della Lazio e, anche non avendo avuto molto tempo a disposizione per ambientarsi e per allenarsi con i compagni, una sua presenza in campo domani non è affatto da escludere.

Nel campionato precedente i campani persero 4-0 in casa contro la formazione di Mourinho, e anche al ritorno i lupi riuscirono ad imporsi all’Olimpico, ribaltando la spettacolare rete di Radovanovic dalla distanza. Ad impensierire ancor di più la compagine di Nicola è lo strepitoso mercato effettuato dal dg Tiago Pinto, il quale è riuscito a vincere la concorrenza col Napoli per un fuoriclasse come Paulo Dybala, portando nella capitale italiana anche due Georginio Wijanaldum e Nemanja Matic, che in due possono vantare la bellezza di ben quindici trofei per club. Certamente la vittoria della Conference League e la presenza di un personaggio molto carismatico come Mourinho saranno stati fondamentali per la decisione di questi talenti di sposare il progetto romanista, e di conseguenza è probabile che faranno di tutto per mettersi in mostra dalla prima giornata.

Abbattere dunque l’entusiasmo che circonda l’ambiente giallorosso non appare per niente semplice, ma Nicola sa come tirare il meglio dai suoi giocatori, i quali domani avranno il compito di dare il tutto per tutto affinché l’opera avviata il 23 maggio scorso possa proseguire, dimenticando l’incidente di percorso avvenuto una settimana fa contro il Parma in Coppa Italia.

Rivelatosi fruttuoso nella stagione passata, il 3-5-2 dovrebbe essere il modulo da cui partire con Sepe in porta e la retroguardia composta da i soliti Fazio e Gyomber, con l’aggiunta del neoacquisto Pirola. Sulla fascia destra è presumibile che giochi la rivelazione dello scorso campionato Mazzocchi, mentre sull’out mancino potrebbe esordire l’ex Lazio Candreva. A centrocampo, dato l’infortunio di Bohinen, è probabile che giochi L.Coulibaly, affiancato da Kastanos e da Vilhena. Ribéry potrebbe partire dalla panchina, con Bonazzoli e Botheim a completare il reparto offensivo.

PROBABILI FORMAZIONI

SALERNITANA (3-5-2): Sepe; Gyomber, Fazio, Pirola; Candreva, Vilhena, L. Coulibaly, Kastanos, Mazzocchi; Botheim, Bonazzoli. All.: Nicola. A disposizione: Micai, Sorrentino, Bronn, Bradaric, Veseli, Sambia, Ribery, Valencia, Radovanovic, Kristoffersen, Kechrida, Capezzi. Indisponibili: Fiorillo, Lovato, Jaroszynski, Bohinen, Boultam. Squalificati: – Diffidati: –

ROMA (3-4-1-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Matic, Lo. Pellegrini, Zalewski; Dybala; Zaniolo, Abraham. All.: Mourinho. A disposizione: Svilar, Kumbulla, Spinazzola, Viña, Celik, Cristante, Wijnaldum, Bove, El Shaarawy, Shomurodov, Felix. Indisponibili: Darboe. Squalificati: – Diffidati: –

fonte foto: sito ufficiale U.S. Salernitana 1919