CAMPANIA5- Napoli show all’esordio, vincono anche Sandro Abate e Feldi Eboli

Comincia ufficialmente la stagione del Futsal: nella prima giornata di campionato tre compagini campane conquistano i primi punti pesantissimi, mentre il Real San Giuseppe incassa una sconfitta, ma avrà senza alcun dubbio il tempo per recuperare e rimontare.

Il Napoli Futsal di Marìn, grande protagonista sul mercato con acquisti di primissimo livello, debutta con una vittoria contro un buon Pistoia. Robocop Fortino realizza subito un poker eccezionale, le altre marcature portano la firma di Salas, Arillo e del portiere Ganho.

Buona la prima anche per la Sandro Abate. Gli uomini di mister Basile portano a casa i primi tre punti della regular season e lo fanno contro la quotatissima Syn-Bios Petrarca. Il match è terminato sul risultato finale di 1-6 per gli irpini. A determinare il risultato sono state le reti di Luciano Avellino e Ugherani e le doppiette di Nicolodi e Pola; di Parrel il gol a favore dei padroni di casa.

La Feldi Eboli si impone per 4-2 nella prima giornata della Serie A New Energy nel match disputato al Palasele contro i sardi del 360 GG Monastir. Una partita equilibrata con gli avversari che hanno venduto cara la pelle fino all’ultimo secondo, volendo ben figurare da neo promossa in casa dei vice-campioni d’Italia e riuscendo nell’intento di tenere la gara viva fino agli ultimi secondi. Dal Cin, Venancio, Vavà, Fantecele, Luizinho è il primo quintetto con cui il tecnico Salvo Samperi apre la stagione dei rossoblù, in un Palasele gremito e festante. Timm, Murga, Dani Chino, Moura, Quintairos le scelte di mister Podda per la prima storica in Serie A dei sardi, con due vecchie conoscenze delle volpi (Moura e Chino) in campo dal primo minuto. Che non sarebbe stata una passeggiata per le foxes si è intuito sin dai primi minuti quando gli ospiti passano in vantaggio con una rete del portiere Timm che si lancia in avanti e riesce a battere il collega di reparto Dalcin, gelando il Palasele. La Feldi Eboli però non si disunisce e dopo poco trova il pareggio con uno degli idoli di casa, il canterano Vincenzo Caponigro che salta un uomo e con un tiro potentissimo porta il risultato in parità. A 7 minuti dal termine della prima frazione grande occasione per Luizinho che salta tutti, portiere compreso, ma il suo tentativo viene fermato sulla linea. Il brasiliano è ispirato e ci prova in più di un’occasione fino al termine del primo tempo, trovando sempre Timm o un difensore avversario sulla sua strada. Nel secondo tempo la gara scorre sulla falsa riga della prima metà, con i sardi ostici che si oppongo ai reiterati assalti delle volpi. La partita si stappa definitivamente al minuto 11 della ripresa, quando è Luizinho a trovare il guizzo per il 2-1. Passano pochi minuti e la Feldi Eboli si porta sul doppio vantaggio mandando in gol anche il proprio portiere e nuovo capitano, Carlos Dalcin, che con un tiro rasoterra dalla distanza restituisce il favore al collega di reparto, è 3-1. Gli ospiti ricorrono inevitabilmente al portiere di movimento e riescono a trovare il gol che accorcia le distanze con l’ex Dani Chino. Nella foga di recuperare il risultato, i sardi arrivano a commettere il quinto fallo di squadra, regalando così una ghiotta occasione da tiro libero alle volpi per chiudere il match. Sul dischetto si presenta come sempre Luizinho che sbaglia ipnotizzato da Cara, portiere avversario entrato al posto di Timm. Per fortuna della Feldi Eboli e dei tifosi rossoblù, l’errore del brasiliano non influisce sul risultato e i suoi compagni a 13 secondi dalla fine costruiscono l’azione che porta al gol di Fantecele, che firma il definitivo 4-2.

La Fortitudo di Patron Alessio Bizzaglia ha riportato dopo ben 23 di attesa anni la Serie A in città. E lo ha fatto vincendo per 4-1 contro il Real San Giuseppe. A segno Matteus, Divanei (doppietta) e Dudù. Per i campani timbra il cartellino Cesaroni.

Fonte foto: Divisione calcio a 5