Napoli 6 – 7 Cremonese: Gli azzurri soccombono e vengono eliminati al Maradona da una combattiva Cremonese ai calci di rigore

Il Napoli delle eccellenze riposerà questa sera. Nonostante siano in molti a pensare che la linea di demarcazione tra titolari e riserve sia decisamente sfocata, quasi inesistente, nella formazione azzurra di Spalletti, oggi in campo partiranno da titolari coloro che spesso odono il fischio di inizio dalla panchina. Ci sarà occasione di osservare il nuovo innesto, Bereszynski, e di sfoggiare la nuova maglia in Limited Edition: San Valentino.

Dall’altro lato i grigiorossi della Cremonese hanno già dato prova di sé contro il Napoli di essere una squadra tutt’altro che timida.

PRIMO TEMPO:

In Napoli parte subito con grande pressione e velocità a gestire la gara ma non riesce ad arrivare in porta, limitandosi a pontificare a centrocampo. Calcio d’angolo per i grigiorossi al 7’ minuto ma il colpo di testa non impensierisce Meret, tantomeno i difensori azzurri.

Problema per Juan Jesus in seguito a un contatto con Sernicola al minuto 10’, il brasiliano è costretto momentaneamente fuori dal campo.

Cremonese in vantaggio con Pickel che coglie il filtrante di Okereke che mette la palla in mezzo in seguito ad una progressione solitaria, lo svizzero si fa dunque trovare pronto sul secondo palo e la mette dentro, 0-1.

Il Napoli prova a reagire spingendosi in attacco, riuscendo ad arrivare nell’area piccola della Cremonese con Gaetano, al 23’, che riesce a penetrare ma viene atterrato in area da Pickel; gli azzurri chiedono l’intervento dell’arbitro, ma è si continua a giocare. Contropiede della Cremonese al 29’ con Quagliata in movimento che si ritrova da solo col pallone nell’area piccola partenopea, tenta il tiro ma è strozzato ed è prontamente respinto dalla difesa.

Rete del Napoli al 33’ su un calcio d’angolo battuto lungo e terminato tra i piedi di Ndombele che si coordina e trova un gran tiro, respinto da Carnesecchi, ma la palla resta in aria e Juan Jesus ne approfitta di testa, 1-1.

Un solo minuto dopo il Napoli la ribalta con la rete, ancora di testa, del Cholito Simeone su cross dalla sinistra di Alessio Zerbin, 2-1.

Il primo tempo si chiude con entrambe le squadre che non accennano a diminuire in intensità.

SECONDO TEMPO:

Riparte il secondo tempo col Napoli che butta via la prima palla gol della seconda frazione di gara con Ndombele che preferisce non rischiare il tiro e optare invece per un filtrante no-look per Raspadori sulla sinistra che non riesce a raggiungere il pallone che termina sul fondo.

Progressione del Napoli al 54’ nell’area grigiorossa con Elmas che viene atterrato in area, ma si prosegue.

La Cremonese continua a spingere, dopo una fase di controllo partenopeo, nel tentativo di creare una qualche occasione che possa rivelarsi pericolosa al fine di trovare il gol del pari. Al 74’ Simeone tenta la giocata con una rovesciata in area grigiorossa ma manca di poco il pallone. Ed ancora un minuto dopo gran finta del Cholito che s’invola verso l’area avversaria ed apre verso Elmas che tenta il sinistro che viene però anticipato da Hendry in scivolata: è calcio d’angolo.

Pareggio improvviso della Cremonese che gela il Maradona al minuto 86’ con la poderosa rete di testa di Felix Afena-Gyan su una gran pennellata di Zanimacchia, 2-2.

Tifosi in pensiero per Lobotka che fatica a rialzarsi dopo aver stirato la gamba sul terreno di gioco in maniera scomposta.

PRIMO TEMPO SUPPLEMENTARE:

A metà del primo tempo supplementare le squadre appaiono stanche ed il mordente che precedentemente le caratterizzava sembra essere stato decisamente smorzato.

Traversa clamorosa del Napoli su calcio piazzato al minuto 102’. Un Osimhen appena entrato incorna di testa ma Carnesecchi si fa trovare pronto e sulla ribattuta va di testa Simeone col palo che colpisce prima il palo, poi la traversa.

SECONDO TEMPO SUPPLEMENTARE:

Il Napoli continua a farsi pericoloso spingendosi nell’area avversaria nei primi minuti del secondo tempo extra regolamentare con Zielinski che s’invola sulla fascia sinistra tentando il cross in mezzo, ma è ostruito dalla difesa della Cremonese.

Al 113’ Politano punta e supera Valeri, carica il tiro che viene respinto ancora da Carnesecchi, Simeone prova a calciare sulla ribattuta ma è fuorigioco. Ancora un minuto dopo è Anguissa che riceve il pallone dalla sinistra ma non riesce a centrare lo specchio della porta, sparandola fuori. Continui assalti del Napoli che ci prova costantemente anche con Osimhen che stacca di testa nel pieno del nubifragio che si abbatte sul Maradona, ma la partita è destinata a proseguire ai calci di rigore.

FORMAZIONI:

NAPOLI (4-3-3): Meret; Bereszynski, Ostigard (Kim 80’), Juan Jesus, Olivera; Ndombele (Osimhen 101’), Gaetano (Lobotka 94’), Elmas (Zielinski 85’); Zerbin (Politano 64’), Simeone, Raspadori (Anguissa 94’). All. Spalletti

CREMONESE (3-5-2): Carnesecchi; Hendry, Vasquez, Bianchetti; Sernicola, Pickel (Aiwu 108’), Castagnetti (Buonaiuto 64’), Meite, Quagliata (Valeri 70’); Okereke (Afena-Gyan 64’), Ciofani (Tsadjout 64’). All. Ballardini

MARCATORI: Pickel 18’; Jesus 33’; Simeone 35’;  Afena-Gyan 86’;

AMMONITI: Vasquez 28’; Okereke 45’; Zerbin 60’; Meite 92’; Sernicola 97’; Valeri 93’ TS;

ESPULSI: Sernicola 100’;

foto: FB SSCNapoli