A pochi passi dal Maradona, nel quartiere di Fuorigrotta, la Parrocchia “San Giuseppe Calasanzio” riprende nuova vita la Domenica grazie all’aiuto di alcuni ex alunni delle Scuole Pie Napoletane.
Dopo il fermo degli anni del Covid, da un paio di mesi, si è ripresa l’attività per i ragazzi nel campo di calcetto antistante la chiesa della Parrocchia, in via Pomponio Gaurico. Dietro la volontà e la supervisione di Don Antonio Fusco, storico parroco della Parrocchia, coadiuvato da alcuni ex alunni delle Scuole Pie, Giovanni Prece e Francesco D’Ambrosio, i ragazzi si ritrovano la domenica mattina non solo per la messa ma anche per tirare due calci ad un pallone.
I campi sono concessi gratutitamente della parrocchia e le attività seguite con grande dedizione degli ex alunni. Fu Giovanni che diede inizio di questa attività nei primi anni del 2000 con diversi tornei tra ragazzi di diverse età che si sono susseguiti, con un buon seguito, per un decennio. Si è poi ripreso, con nuova lena, solo a partire da quest’anno, con la speranza di accogliere sempre più ragazzi.
Un’iniziativa senza scopo di lucro, autofinanziata da tutti i partecipanti, che permette a molti ragazzini di allontanarsi dalla strada e seguire la loro passione sportiva a meno di 300 metri dal Maradona imitando i campioni del Napoli, squadra del cuore di tantissimi ragazzini, e non solo. La fascia di età varia tra i 6 e 12 anni e sono ormai circa una ventina quelli che prendono parte a questi allenamenti e partitelle domenicali con il supporto di Giovanni e Francesco e di altri ex alunni delle Scuole Pie.
A sugellare e celebrare la ripresa di questa iniziativa è stato indetto per la prossima Domenica 23 giugno il primo torneo della Parrocchia, dopo i tanti anni di sosta. Tre le squadre che si sfideranno che sono i Vesuviani, i Flegrei e gli Ercolanesi.
A partire dalle 9:30 ci saranno le tre gare in programma disputate tutte con due tempi di 10 minuti ciascuna che decreteranno la classifica finale. La sfida finale, tra le prime due classificate, in due tempi di 20 minuti, decreterà poi la vincitrice del Trofeo 2024 della San Giuseppe Calasanzio che premierà comunque tutti i partecipanti insieme a Padre Antonio Fusco.
Un’iniziativa che merita il supporto e l’attenzione di tutta la comunità parrocchiale di Fuorigrotta e dlla San Giuseppe Calasanzio.
Antonio Lembo

