Doveva essere una gara che confermasse o smentisse quanto il Portici abbia fatto contro la Frattese. Tuttavia, rispetto alla rimonta maturata nella scorsa giornata, i vesuviani hanno capitolato contro il Montecalcio, gettando forse troppo ingenuamente un vantaggio che avrebbe potuto gestir meglio. Allo scoccare del fischio d’inizio della Direttrice di gara Rosanna D’Ambrosi, i ritmi non sono altissimi – le due squadre preferiscono studiarsi senza sbilanciarsi -, sebbene Filogamo abbia sulla testa una buona occasione dopo appena quattro minuti di gioco. Ma sembra una parentesi isolata, specie perché il pallino resta agli uomini allenati da Iervolino, bravi a far girare la sfera, con di fronte però una formazione organizzata e ben messa in campo.
Non a caso la prima vera occasione degli ospiti capita soltanto dopo venti minuti: Ruggiero fa tutto da solo, si destreggia in mezzo a un paio di uomini, e conclude sfiorando l’angolino destro della porta difesa da Carmine Viola. Unico vero squillo di un primo tempo in cui se le redini del gioco restano alla formazione neroverde, il possesso spesso si rivela sterile e poco concreto negli ultimi metri. Nel momento forse peggiore, un Portici incapace di ripartire in maniera organizzata – non sono molto efficaci le soluzioni provate a servire Marotta, Giustino o Filogamo in profondità – riesce a metter la testa fuori: al 41′ Marotta pesca un assist al bacio per la testa di Amoriello, incornata e pallone che dolcemente finisce in buca d’angolo. La caparbietà dell’esterno premia, e il Portici si ritrova in vantaggio a fine primo tempo.
Nella ripresa il copione è destinato a cambiare, e quello che sembrava un match tutto sommato noioso e dalle poche occasioni si rivela tutt’altro. Al Montecalcio bastano unici minuti per ristabilire la parità, con Terracciano che approfitta proprio di un errore di chi ha aperto i giochi dell’incontro, e, imitandone l’esito, deposita in rete lentamente nell’angolino. Mister Carannante lancia dentro Corbisiero al 56′, e la mossa è cosi azzeccata che, pochi secondi dopo, l’attaccante supera in velocità Campanile, che lo atterra concedendo il penalty. Sebbene il rigore sia sbagliato da Poziello R., sulla ribattuta Filogamo è abile nell’arrivare prima di tutti portando nuovamente avanti i vesuviani. E anche se dal Portici ci si aspetta che possa gestire il vantaggio appena maturato, sul cross due minuti dopo di Raucci il pari giunge come una doccia gelata: ancora, da un’azione rocambolesca, Terracciano trova lo spunto del gol e porta il punteggio sul due pari.
Il gol del pareggio rinvigorisce il Montecalcio, che prova a mettere la freccia del sorpasso facendo le prove generali a venti minuti dal termine: prima Scotto – un destro deviato da Viola in calcio d’angolo -, e poi Rimoli, con un colpo di testa che finisce di poco alto sopra la traversa, sfiorano il clamoroso due a tre. Tuttavia, come già detto, sono soltanto prove generali, perché al 78′ gli ospiti passano definitivamente: Rimoli salta Corbisiero e Fravola (decisamente poco decisi nell’impedirgli la giocata), scaraventando un sinistro che scavalca l’estremo difensore. Sotto di un gol, e col nervosismo più alle stelle, il Portici prova a riacciuffarla soltanto con Corbisiero, ma il miracolo di Sarracino su un pallone destinato all’angolino (83′) pone la parola fine sull’incontro.
Il Montecalcio espugna il “San Ciro” e ritrova la luce, il Portici, dopo la vittoria contro la Frattese, rivede il buio. E adesso sono tre le sconfitte maturate nelle ultime quattro giornate di campionato.
Tabellino
Portici: Viola; Esperimento, Poziello C., Borrelli P., Marotta (71’ Zullo), Giustino, Poziello R., Solpietro (58’ Corbisiero), Iannuzzi, Amoriello (68’ Fravola), Filogamo; all. Carannante
a disposizione: Borrelli F., Cefariello, Sollo, Scognamiglio, Visone, Giordano.
Montecalcio: Sarracino; Rosolino, Campanile, Raucci, Ruggiero, Capuano A. (65’ Rabbeni), Terracciano (65’ Scotto), Rimoli (83’ Di Martino), Castaldo, Ricciolino (75’ Salvati), Marigliano; all. Iervolino
a disposizione: Manno, Capuano, Grieco, Mascolo, Schiano.
Marcatori: 41’ Amoriello, 56’ – 62’ Terracciano, 60’ Filogamo, 78’ Rimoli
Note: ammoniti Poziello C., Zullo, Capuano A.
Arbitro: Rosanna D’Ambrosi di Nocerna Inferiore 6.5
FOTO: PORTICI 1906
